RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Platon e l'arte del ritratto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Platon e l'arte del ritratto





avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 12:09

Avevo già visto un video con Platon Antoniou (il suo vero nome) in cui parlava di come è riuscito a far dimenticare a Putin, Clinton, Gheddafi e altri le loro facce da foto e ad aprirsi. Era istruttivo, ma allora mi era sembrato piuttosto distaccato.

In questo video, invece, appare simpatico e si capisce che non ha ottenuto la sua posizione gratuitamente, ma ha lavorato duramente per ottenerla.

Trovo interessante il fatto che scatti tutto in pellicola, non solo i ritratti in medio formato, ma anche le foto private e i reportage in 35 mm. Ha il chiaro vantaggio di non dover più passare il tempo in camera oscura a luce rossa. Può pagare qualcuno che si occupi dello sviluppo e della realizzazione delle stampe a contatto per lui. La stampa die grande formato viene realizzata a partire da una scansione digitale.

Vale sicuramente la pena di vederlo, anche per le foto:

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 0:05

Nessun commento?
Si potrebbe anche dire che i ritratti sono simili. Credo che questo si chiami stile. Forse è anche dovuto alla posizione bassa della fotocamera e all'obiettivo grandangolare.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 1:28

Non ho visto il video (lo guaderò da desktop) ma Platon mi é sempre piaciuto per essenzialità e impatto dotocamera frontale e luce centrale alta. Stile inconfondibile

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 7:51

Ma non c'era già un thread su Platon?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 8:34

Ma non c'era già un thread su Platon?

Forse, ma non da quando mi sono iscritto a questo forum, e non voglio svegliare i morti. MrGreen
Oltre a Platon, si potrebbe anche "parlare" dell'arte della fotografia di ritratto in generale. Un genere che conosco molto poco, ma che potrei imparare.

Ma forse non si può imparare affatto, la capacità di entrare in contatto con gli altri in questo modo è forse innata.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 8:34

www.lavazza.it/it/calendario/calendario-lavazza-2018-by-platon

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 9:11

Abstract è una bellissima serie che consiglio a tutti vivamente di vedere
Platon l'ho apprezzato il giusto nel senso che i ritratti sono validi e dopo che lui li ha iniziato a essere conosciuto lo hanno copiato in lungo e in largo con tante variazioni sul tema
Usa la luce in modo molto specifico e anche l'inquadratura e la focale è sempre uguale, diciamo che si è rifatto ai ritratti di Ruff solo che mentre Ruff volutamente ha riportato in enorme lo stile "passaporto" perchè è a quel documento che si ispirava perchè legato al momento storico della germania, Platon ha dato un'impronta estetica più marcata usando un obiettivo che da delle deformazioni usato così ravvicinato e con uno schema luci diverso, usa luci laterali
consiglio di vedere assolutamente la puntata dedicata a Olafur Eliasson

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 11:34

Vedo solo ora questo bellissimo video che hai linkato .
Commovente e bellissimo .
Credo che la sintesi sia che la fotografia è tecnica grafica e tutto il resto, ma diventa Fotografia con la F maiuscola solo se parla della realtà , anzi solo se parla delle tantissime Realtà possibili .
Almeno per me !
Grazie di cuore .

guidoachille

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me