RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x-s10 e ibis







avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 10:02

Buon giorno a tutti.
Ho appena acquistato una X-S10 ma ho un problema: mi pare che lo stabilizzatore integrato non funzioni.
I test sono i seguenti, entrambi fatti con:
obiettivo manuale TTArtisan 23mm
apertura F/4
ISO 800
modalità A
obiettivo manuale impostato a 23mm nel menú

Primo test:
macchina appoggiata su un piano
IS modo 2 e IS off portano a foto con lo stesso tempo di posa

Secondo test:
foto fatta con macchina tenuta in mano
IS modo 2 e IS off portano allo stesso tempo di posa, identico al risultato del primo test!

Terzo test:
X-T1 impostata esattamente come la X-S10
macchina appoggiata su un piano
Le macchine danno lo stesso identico risultato, identico ai precedenti!!!!

Non ho trovato come poter attivare/disattivare IBIS.
Mi chiedo: funziona?
Non funziona?
Mi manca un passaggio? ?



avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 14:22

Ciao credo che tu non abbia chiaro che l'IBIS non infliusce sulla triade esposimetrica ma solo sulla stabilità del sensore. In altre parole, scattando in priorità di diaframma, inquadrando la stessa scena, con o senza ibis attivato, avendo fissati i valori di apertura ed Iso (nel tuo caso F4 ed 800 iso), il tempo di esposizione è corretto che non vari, questo perchè l'esposizione è un concetto che esula dalla presenza o meno della stabilizzazione.

Spero di essermi spiegato bene.

La buona notizia è che la tua X-S10 non ha problemiSorriso


avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 14:58

Ah ok, grazie per la conferma.
Col fatto che la stabilizzazione si "misura" in stop, mi ero fatto l'idea di riscontrarlo direttamente sull'esposimettia e nel mio esempio sul tempo di posa.
Mi ha reso ulteriormente dubbioso il fatto che con una macchina fotografica senza stabilizzatore io abbia ottenuto gli stessi risultati: evidentemente ho la mano più ferma di quanto pensassi ?
Grazie!

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2023 ore 15:54

Per quanto riguarda il (micro) mosso, non leggiamo i tempi di scatto. Senza quelli, manca il parametro più importante. I soggetti erano statici? Se riprendi una scena statica, puoi scattare anche a 1/30 con un 23mm senza micro mosso e senza ibis. Alcuni fanno anche meglio. Ricordati che se appoggi la macchina (treppiede compreso) devi sempre togliere lo stabilizzatore.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 18:23

Ripeto, la terna esposimetrica dipende dalle condizioni di luce ambientale e dalle impostazioni della macchina ma non dall'ibis. Quello che l'ibis ti permette di ottenere è di compensare di n stop tempi di posa più lunghi rispetto a quanto misurato dalla macchina, dove n è il coefficiente di efficienza dello stabilizzatore. Ovviamente sapendo qual'è il tempo di posa suggerito dalla macchina sarai tu a decidere di quanti stop allungarlo in base a quanto ritieni sia ferma la tua presa ed a quanto sia efficiente l'ibis della tua macchina.

A margine di questo, io solitamente sto molto al di sotto dei valori dichiarati, quando mi occorre allungare il tempo di posa, perché li ritengo abbastanza ottimistici, anche per le Olympus m43 che fanno da riferimento in questo ambito: diciamo che fino a 3 stop ci arrivo su focali che non siano tele, altrimenti mi fermo sui 2 stop.

Ciao.

PS
La stabilizzazione che riusciamo a ottenere al netto dell'intervento dall'ibis, dipende anche dall'ergonomia della macchina quindi può darsi che l'altra macchina si adattasse meglio alle tue mani o semplicemente fosse più pesante.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 21:19

Ho appena acquistato una X-S10 ma ho un problema: mi pare che lo stabilizzatore integrato non funzioni.
I test sono i seguenti, entrambi fatti con:
obiettivo manuale TTArtisan 23mm
apertura F/4
ISO 800
modalità A
obiettivo manuale impostato a 23mm nel menú

Primo test:
macchina appoggiata su un piano
IS modo 2 e IS off portano a foto con lo stesso tempo di posa


Visto che apertura ed iso sono impostati da te suppongo che "modalità A" si riferisca all'impostazione del tempo di scatto su Automatico. Se è così e se l'ibis avesse impostato un tempo più lungo grazie al fatto che riesce a gestire i leggeri movimenti della fotocamera/del fotografo avresti avuto una foto sovraesposta di tanti stop quanti l'ibis avrebbe allungato il tempo di esposizione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me