| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 12:18
“ “ risulta una pellicola che va verso un risultato tipico del process color, ma allora tanto vale fare un process color tradizionale. Forse l'aspettativa è di catturare un mercato giovane che di pellicola ne sa poco, ma voglioso di sperimentare cose nuove come risultato. ? „ @Tykos Questo sopra l'ho scritto io. Questo sotto l'hai scritto tu due pagine precedenti. “ no, l'aspettativa è di fare una c41 tradizionale. La strada per farlo partendo da zero è però lunga e molto costosa quindi hanno preso la xp2, ci hanno aggiunto qualche copulante, hanno ottenuto un risultato minimamente decente, hanno iniziato a venderla per rientrare un po' delle spese fatte. Ora gli manca di capire come stendere più strati di emulsione con le macchine che hanno, trovare le formule giuste per gli strati raffinando la resa, trovare la giusta maschera arancio. Sicuramente le aspettative del mercato sulle pellicole strane aiutano la vendita di questa beta, trent'anni fa un produttore i costi di r&d se li doveva mangiare. E comunque il colore lo stendevano in tipo 10 produttori forse, tanto per capire quanto è una sfida semplice. I giovinastri che non capiscono un c a z z o e quindi comprano le cose senza senso è una vulgata che tanto piace al forum (che era giovane nel 1967) ma che c'entra ben poco. Perché? guardateli i video per giovinastri, vedete che pellicole usano e raccomandano. Credete forse che la mancanza di portra dagli scaffali sia per merito dei forumisti qua sopra? quelli guardano i datasheet salvati nel 1985 e confrontano le linee/mm e gli mtf, mica fanno foto. „ “ Ma NESSUNO, proprio nessuno mai ha detto che quella è pellicola da c41 tradizionale, harman stessa per prima ha detto chiaramente da più parti che quella è il risultato della prima iterazione di una ricerca aziendale. L'hanno scritto, l'hanno fatto dire in ogni video promozionale, c'è persino l'intervista ai due tecnici resposnabili del progetto che dicono proprio "è venuta così, ma ci manca tutta questa serie di cose [segue elenco] , l'obbiettivo è un altro". Solo quelli che stanno sui forum cercano scuse per, come al solito, difendere il proprio fortino di presunta sapienza dall'arrivo di gente nuova. „ Mi sa che hai poca memoria   Come già detto prima, l'elenco delle cose che mancano è solo l'elenco di quello che serve per fare una pellicola decente. Quindi alla fine o devono ancora capire chi sono, oppure se non lo sanno a me non prendono per il culo. |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 12:48
“ Mi sa che hai poca memoria MrGreenMrGreenMrGreen Come già detto prima, l'elenco delle cose che mancano è solo l'elenco di quello che serve per fare una pellicola decente. Quindi alla fine o devono ancora capire chi sono, oppure se non lo sanno a me non prendono per il culo. „ L'ASPETTATIVA, leggi bene. L'obbiettivo della r&d che stanno facendo è quello, mica hanno detto che già ci sono arrivati. "We are very proud of what we have achieved with this film but it is also our 1st step into the world of colour." "Future investment: Sales from this film will allow us to improve our formulations, coating capabilities and colour technology." questo dice il loro sito, e lo spiegano meglio a voce. Leggere bene non sarebbe male. Che poi, a te che fastidio da'? è un problema avere una pellicola in più? |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 13:29
Allora ... credo che se fosse stata immessa sul mercato 30 anni fa, (di fatto impossibile ... un produttore, prima del dgt non avrebbe MAI messo in commercio una pellicola così) NON sarebbe stata accettata dal 100% dei potenziali utilizzatori! Oggi è diverso ... i vecchi "matusalemme" dell'analogico, le vecchie cariatidi più vicine ai 70 che non ai 40 anni, sono rimaste dello stesso avviso. Ancorati ai vecchi stereotipi del passato. "L'emulsione fa schifo". Alla Harman credo si siano resi conto che, nell'attesa che r&d migliorino l'emulsione, rendendola equiparabile mediamente alle caratteristiche delle altre pellicole C41, POTEVANO recuperare risorse economiche (schei) dell'investimento iniziale, immettendo sul mercato questa Phoenix versione "alpha" ... Certi che sarebbe stata favorevolmente accettata (ed acquistata) da tutto quel mondo più o meno giovanile che genericamente categorizziamo nel movimento "Lomography" ... In definitiva; 30 anni fa Harman avrebbe atteso una qualità accettabile (vecchi standard) prima di immetterla sul mercato. Oggi no; oggi si recupera denaro consapevoli che anche una qualità "diversa" può venire favorevolmente accolta dai potenziali clienti. |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 13:46
“ In definitiva; 30 anni fa Harman avrebbe atteso una qualità accettabile (vecchi standard) prima di immetterla sul mercato. Oggi no; oggi si recupera denaro consapevoli che anche una qualità "diversa" può venire favorevolmente accolta dai potenziali clienti. „ @Tykos Questo non l'ho detto io, ma la sintesi è che si vuole far colletta per recuperare denaro. L'aspettativa per un'azienda, la si faceva sui lunghi periodi, oggi si fanno i conti su periodi molto più brevi e non sull'aspettativa perchè il mercato è più volubile. Le parole dette da un'azienda sono una cosa i fatti reali sono altra cosa che poi diventa storia. |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 13:47
trent'anni fa c'erano moltissime alternative di varia qualità (prodotte comunque da un pugno di gente nel mondo, eh, si vede che mica è una cosa semplice), entrare nel mercato con una alpha non avrebbe avuto senso. D'altronde le vendite del prodotto finito sarebbero state sufficienti da coprire i costi (forse, sempre per il discorso che alla fine mica lo facevano in tanti). Oggi non è più trentanni fa, seppure con scorno di chi sta qua sopra, e si vendono tranquillamente in fondi di magazzino, la roba congelata negli anni 80, la roba andata a male e preimpressionata, le foma rimarchiate al prezzo di una tmax, di tutto, figurarsi una pellicola nuova con packaging decente e una storia dietro. è che i vegliardi non sanno che esiste e quindi non possono rompere le balle, ma adox ha fatto più o meno la stessa cosa con due pellicole colore, non si è capito bene fatte da chi e con chi, con mille difetti di resa e grana, e le ha vendute alla velocità della luce. Tra le due scommetterei che arriverà a un risultato prima harman per via della potenza di fuoco che può metterci, ma il concetto è lo stesso. |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 13:51
“ In definitiva; 30 anni fa Harman avrebbe atteso una qualità accettabile (vecchi standard) prima di immetterla sul mercato. Oggi no; oggi si recupera denaro consapevoli che anche una qualità "diversa" può venire favorevolmente accolta dai potenziali clienti. „ Concordo. Detto questo pare che la versione per il medio formato abbia una resa molto meno estrema, appena avrò l'opportunità voglio provarla. |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 13:51
“ @Tykos Questo non l'ho detto io, ma la sintesi è che si vuole far colletta per recuperare denaro. „ non è che l'hai detto tu con chissà quale intuizione finanziaria, eh, ti ho incollato sopra il sito harman che dice esattamente quello. in realtà ci mentono e useranno tutti i soldi in liquirizie goleador per la break room aziendale? in realtà spenderanno miliardi senza riuscire a sviluppare nulla e fallirà l'azienda? Chi se ne frega, direi. Intanto c'è una pellicola che nessuno vi obbliga a usare, smettete di giudicare gli altri e fatevi gli affari vostri, no? (disclaimer: non l'ho comprata e nemmeno la comprerò, ho già abbastanza colore che mi scade in frigo da anni) |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 13:52
“ Questo non l'ho detto io, ma la sintesi è che si vuole far colletta per recuperare denaro. „ Non ci vedo assolutamente niente di male se questa emulsione piace così com'è !! Paradossalmente, se avesse un successo di vendite clamoroso, in questa versione "alpha", perchè dovrebbero "migliorarla"???? |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 13:57
“ Che poi, a te che fastidio da'? è un problema avere una pellicola in più? „ a me nessun fastidio, difatti non la compro, perchè preferisco fare altro con pellicole diverse se ho voglia di pellicola. Se ho voglia di digitale scatto con altro. Di fatto non è una pellicola che mi fa decidere come scattare, ma la mia voglia di arrivare a un risultato. Quindi ogni uno è libero di comprarsi quello che vuole, le aziende vivono per questo e falliscono per i loro errori, solo il tempo alla fine è giudice. Quello che a me non piace sia come prodotto che come azienda lo dico liberamente. Difatti avevo posto un dubbio, che poi tu ti senti quasi il legale rappresentante della Harman da difenderla a spada tratta son fatti tuoi, mica miei. Io con o senza questa pellicola vivo tranquillo e felice. |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 14:06
“ Non ci vedo assolutamente niente di male se questa emulsione piace così com'è !! Paradossalmente, se avesse un successo di vendite clamoroso, in questa versione "alpha", perchè dovrebbero "migliorarla"???? „ @Schyter Nulla di male, difatti non era una cosa rivolta a te, ma a Tykos e sul fatto dell'aspettativa che diventi una c41 tradizionale. Quindi sono d'accordo con te anche sul fatto del perchè dovrebbero migliorarla se si vende bene? Non mi si venga a dire però che dovrebbe diventare una c41 tradizionale, perchè io non ci credo, poi chi ci crede è libero di farlo son fatti suoi, ma non deve convincere me, si deve guardare lui come andrà a finire visto che ci tiene tanto a questa pellicola. |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 14:20
“ Non mi si venga a dire però che dovrebbe diventare una c41 tradizionale, perchè io non ci credo ... „ Avendo già sperimentato sulla mia pelle la "vicenda" Ferrania con tutte le conseguenze, di utenti scettici che scrivevano esattamente quello che ho quotato qui sopra ... ci andrei piuttosto cauto con le certezze. Io non ne ho (di certezze) ed attendo, ottimisticamente, le conclusioni. Non vedo perchè non dare credito ad un'azienda con solide basi come Harman. Sparare ad alzo zero è facile ... poi però ci si rimane male qual'ora le cose che abbiamo affermato con assoluta certezza, vengono clamorosamente smentite. Tra le cose sicure, la più sicura è il dubbio. (cit) |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 14:22
“ Non mi si venga a dire però che dovrebbe diventare una c41 tradizionale, perchè io non ci credo, poi chi ci crede è libero di farlo son fatti suoi, ma non deve rendere convincere me, si deve guardare lui come andrà a finire visto che ci tiene a precisare. „ beato te che da qualche foto su internet di un anno di ricerca capisci come andrà a finire lo sviluppo di un prodotto. Intanto prima che uscisse erano pieni i forum di "impossibile che riescano a fare una pellicola colore da soli, di qualunque qualità, in così poco tempo", e invece. (fra l'altro molti dei primissimi risultati sono pessimi perché scansionati con le impostazioni da laboratorio che prevedono maschere arancio, quelli invertiti manualmente sono già molto meglio. Se esposte con grazia meglio ancora) |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 14:41
boh ... sarà perchè su vicende come queste, tendo sempre ad essere ottimista e francamente i pessimisti ed ipercritici " a priori" non li capisco proprio. I pregiudizi ... brutte bestie. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |