| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 19:45
Salve a tutti, possiedo uno scanner Nikon Coolscan V ED che era di mio padre. Ho ripreso ad usarlo da poche settimane con soddisfazione e fino a ieri sera funzionava regolarmente. Oggi mi mostra il preview ma, pur dandogli il comando scan, non c' verso di fare la scansione...appare una finestrina di dialogo "no scanning items" Qualcuno ha idea di quale possa essere il problema oltre a dirmi chi e dove fa assistenza di queste apparecchiature (abito a Genova)? Grazie e saluti al forum |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 20:38
Da come lo descrivi sembra più un problema di software. L'assistenza che io sappia, per questo scanner, è finita più di 10 anni fa. |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 20:40
Un altro utente del forum ha risolto con PRAVO a Milano ... g. |
| inviato il 24 Ottobre 2023 ore 20:44
Prova a sentire Simone di Tecias a Firenze. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 0:15
Qualche anno fa, poco prima del covid, contattai un laboratorio per scansioni a Perugia, parlando mi dissero che a Roma c'è un centro che effettua, nel limite del possibile, assistenza sugli scanner nikon che loro utilizzano. il sito è www.scansionediapositive.it/ casomai puoi contattarli |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 8:28
Io sono a Genova ed ho uno scanner Nikon. Stai usando Nikonscan oppure altri software? Volendo possiamo provare Vuescan, di cui ho una licenza perpetua in versione Pro, lo carico sul portatile e facciamo la prova. A Genova, comunque, c'è un negozietto di materiale astronomico che fa anche assistenza ad apparecchiature fotografiche, ora non mi sovviene il nome, bisogna salire da via Cavallotti, superare l'incrocio con via dei Mille (andando dritto al semaforo), poi girare a destra come per entrare in alcuni parcheggi condominiali. Mi sono sempre trovato bene, gli ho fatto anche pulire il mio Nikon SC4000 ed il sensore della D600 un annetto prima di mandarla a cambiare l'otturatore per venderla. Gentili ed onesti. |
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 8:34
Tresor, ecco il nome |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 20:52
Grazie a tutti per le vostre risposte e i preziosi consigli, ne farò tesoro. @_Alex_ Sì, uso Nikonscan 4.0.3, che già in passato mi aveva dato problemi di compatabilità con Windows 11 Home 64-bit a seguito di qualche aggiornamento di Windows, penso, ma poi si era rimesso a funzionare autonomamente...eventualmente ci si può sentire per Vuescan. Tresor lo conosco e so dov'è, ma non sapevo facesse assistenza anche di questo tipo, quindi ottima cosa grazie per l'informazione e la tua disponibilità! |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 21:39
Ho anch'io il Coolscan V e, prima di mandarlo in assistenza, proverei ad installare Vuescan che credo sia disponibile anche in versione di prova per 30 giorni. Se poi il problema persiste allora lo mandi in assistenza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |