| inviato il 09 Novembre 2023 ore 13:05
Il 200-400 è la peggior lente lunga che io abbia mai avuto, onesto sotto certi aspetti ma una tortura da usare a mano libera, sbilanciatissimo in avanti, sembra che pesi molto di più. Ad oggi è un'ottica che non ha più senso di esistere. Sono più che convinto che il 180-600 anche otticamente faccia meglio. Ho il 600 Fl da 4kg e fatico molto meno ad usare quello rispetto al 200-400 a mano libera, senza contare che lo zoom sulla distanza degrada tantissimo, chi dice il contrario o ha una copia ben riuscita oppure non ha mai provato un supertele fisso. Detto questo io preferirei tutta la vita l'accoppiata 70-200 500 pf, il 200-400 ha solo un certo fascino, per il resto non lo vorrei più nemmeno regalato |
| inviato il 09 Novembre 2023 ore 14:17
“ Il 200-400 è la peggior lente lunga che io abbia mai avuto, onesto sotto certi aspetti ma una tortura da usare a mano libera, sbilanciatissimo in avanti, sembra che pesi molto di più. Ad oggi è un'ottica che non ha più senso di esistere. Sono più che convinto che il 180-600 anche otticamente faccia meglio. Ho il 600 Fl da 4kg e fatico molto meno ad usare quello rispetto al 200-400 a mano libera, senza contare che lo zoom sulla distanza degrada tantissimo, chi dice il contrario o ha una copia ben riuscita oppure non ha mai provato un supertele fisso. Detto questo io preferirei tutta la vita l'accoppiata 70-200 500 pf, il 200-400 ha solo un certo fascino, per il resto non lo vorrei più nemmeno regalato „ Guarda le due problematiche che hai evidenziato sono ricorrenti, quasi unanime. Aggiungi anche il fatto che ha dimensioni importanti, sproporzionate rispetto alla lente frontale (100mm), che lo rende difficile da riporre in zaino. Ed infine, sembra che non si comporti bene con moltiplicatori oltre 1.4x. E' un obiettivo affascinante, ma con delle contraddizioni. Piuttosto stavo valutando il 300 f/2.8 VR prima serie. Tenendo conto che il 500PF import asiatico è aumentato di prezzo, ed usato costa ancora di più, potrebbe essere una scelta ragionevole, da abbinare ai tre TC. Il peso e le dimensioni sono si maggiori del 500PF, ma non sembrano proibitivi, e si comporta molto bene con tutti i TC. E stavo pensando che, partendo da 300 f/2.8, lo userei più spesso del 500PF. |
| inviato il 24 Novembre 2023 ore 21:01
Alla fine mi sono fatto finanziare dalla banca ed ho fatto lo spesone. Ho preso un 300 f/2.8 VRII E' stata una faticaccia, perchè non ce ne erano più in vendita su MPB, ed in Italia chiedono almeno 1000€ in più, tranne un caso. Quindi domenica 12 novembre ordino da MPB un VR prima versione a 1719€, con spedizione express. Il giorno dopo esce sul sito un VRII a 2019€, condizioni good e numero di serie recente, ed io mi mangio le mani. Avrei speso volentieri quei 300€ in più, più che altro per la questione ricambi. Comunque nel pomeriggio era già stato venduto. Il giorno dopo mi arriva l'obiettivo, in buone condizioni, però ha un problema: sulla D750 e sulla Df il diaframma rimane chiuso dopo la prima attuazione. Su Z6+FTZ e D7000 funziona. Faccio una piccola indagine, e noto che la leva del diaframma ha un leggero gioco, e probabilmente scivola via dall'attuatore con i due corpi suddetti. Faccio presente la cosa a MPB che mi invia l'etichetta di reso. Purtroppo non ho potuto fare il cambio con il VRII perchè era già venduto. Due giorni fa su MPB ne è comparso un altro, a 2299€ perchè in condizioni excellent. Un po' costoso, ma ormai avevo una scimmia grossa come king kong e l'ho subito acquistato. Mi è arrivato ieri sera, e devo dire che, nonostante sia uno dei primi seriali, sembra nuovo. Solo le gomme un po' sbiancate, ma non ha un graffio. Dotazione completa degli accessori, alcuni mai spacchettati. Quasi che il proprietario l'abbia usato pochissimo, comunque tenendolo in condizioni maniacali. L'attacco per il treppiede originale è stato sostituito con uno compatibile arca-swiss di dimensioni più adeguate.
 Sono contento dell'acquisto, oggi l'ho tarato sulla D750 con i tre convertitori. Domani farò qualche scatto al parco delle Cave. Ci dovrò mettere la copertura, ho visto che lenscoat vende solo dagli USA, con rischio dogana, mentre Rolanpro da Aliexpress, qualcuno sa consigliarmi dove comprarla? |
| inviato il 24 Novembre 2023 ore 21:31
Complimenti per l'acquisto! Menomale che doveva essere un supertele abbordabile... |
| inviato il 24 Novembre 2023 ore 22:30
Per quanto riguarda il 200-400 alle lunghe distanze, in un forum avevo trovato un utente che aveva uno scatto di confronto con il 200-500, inquadrando un prato lontano con una certa inclinazione, stile focus chart, e nel 200-500 si vedeva il punto di messa a fuoco, con il 200-400 no. Putroppo non trovo più la pagina. C'è sempre lo scatto di Thom Hogan: dslrbodies.com/_Media/ak_denali_9-2005_9884_med.jpeg Di primo acchito sembra la classica situazione in cui l'AF ha agganciato un davanti al grizzly, ma qui non sembra esserci nulla a fuoco. |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 14:48
Ho modificato il rpimo post aggiungendo i Sigma 300 f/2.8 e 500 f/4.5 |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 12:47
Ciao a tutti, riesumo il post per un'info che sto cercando in rete e sul quale ho trovato poche informazioni (un paio contrastanti). Magari può essere utile anche ad altri e sono in dubbio se creare un tread dedicato. Sto valutando l'acquisto di una Z6II e FTZ II, al quale vorrei abbinare il 70-200 prima versione con duplicatore TC 1.7II. Nelle varie prove fatte da Blade mi sembra di capire che l'accoppiata funzionerebbe. Ho inteso bene? “ Ho fatto qualche test sul campo di confronto fra 70-200VRII + TC 2.0EIII su Z6 e Tamron 150-600 VC su D750. Entrambi a 400mm f/8. „ Nell'RCE dove vorrei acquistare mi hanno detto di si provandolo, ma passando solo 60 sec tra il "Aspetti che proviamo" e "Si funziona" mi è rimasto il dubbio |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 15:08
Gli FTZ sono compatibili con qualsiasi ottica motorizzata Nikon e qualsiasi TC originale, vai tranquillo. |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 15:31
Top, ti ringrazio! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |