| inviato il 26 Marzo 2025 ore 13:39
Vai in un Leica Store o in un negozio autorizzato e priva una qualsiasi M tanto hanno tutte lo stesso sistema |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 14:37
Ma non ce n'è bisogno, le cose preferisco provarle con calma e se ci sono delle difficoltà, cercare di adattarmi/superarle. Se poi diventa proprio una corvee invece che un piacere/sfida, allora ovviamente si lascia perdere e si cerca di rivendere tutto, ovvio che ci si smenano un pò di soldini, ma fa parte del gioco.. (e cmq se si compra "bene" alla fine il danno è limitato). |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 14:49
Con Leica è difficile rimetterci quando vendi... Il telemetro è "particolare" (passatemi il termine)... c'è chi non lo cambierebbe con niente e c'è chi invece non prova soddisfazione ad usarlo. (come me... che però non ho mai avuto una Leica... che ha sicuramente un ottimo mirino) |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 15:29
Lorenzo se compri e rivendi nel breve periodo qualcosa perdi perché le quotazioni non cambiano nel breve, nel medio periodo ci vai più o meno a pari e nel lungo periodo rischi di guadagnare qualcosa … comunque io appartengo a quella schiera che non lo cambierebbe con nulla (eh si che negli anni co ho provato attirato dalla semplicità dell'AF) … a proposito proprio in questi giorni ho festeggiato i miei 30 anni con Leica M |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 16:06
Ivan, se oggi compro a "x" cifra una Typ 240 sono sicuro che tra sei mesi ci rifaccio i soliti soldi... perchè dovrei perderci? Solo perchè è diventata di terza mano? |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 16:07
Tirpitz666 anche io ben 5 anni fa ho fatto come te, ho acquistato una M senza averla mai presa in mano (d'altra parte pur volendo non avrei potuto perché eravamo chiusi in casa con il Covid). L'utilizzo della fotocamera è intuitivo ma per il feeling ci devi mettere un po'. Io per accelerare questo processo mi sono venduto tutto il resto: Nikon Df e Z6 e 6 ottiche, altrimenti alla pria difficoltà sarei ritornato al porto sicuro. Ora non solo ho trovato il feeling con fotocamera e ottiche ma non riuscirei a scattare con nient'altro perché l'esperienza d'uso di una Leica è piacere e crea pure dipendenza. (Prima che qualcuno faccia un processo alla mia affermazione parlo a titolo strettamente personale). |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 16:26
Alla fine per me quello che conta veramente è che con focali diciamo "normali" ed assumento che l'accoppiata telemetro-lente sia registrata correttamente, la messa a fuoco manuale risulti, oltre che agevole, ovviamente precisa, anche con profondità di campo un pò ridotte. Con la R8 ad esempio, nonostante l'ottimo mirino ed il vetrino spezzato, con focali diciamo sopra i 70mm ed aprendo un pò il diaframma, spesso mi ritrovavo con foto (leggermente) fuori fuoco, ma quel tanto che bastava per cestinarle. Quindi mi auguro che il telemetro sia sensibilmente meglio da quel punto di vista (e comunque sto già valutando l'acquisto di un mirino ingranditore alla bisogna). |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 16:37
Tirpitz666 Il telemetro fino a 50mm è facilissimo da usare, con 75mm e ancor di più con 90mm la situazione diventa più impegnativa, in quanto la cornicetta di riferimento diventa sempre più piccola e il mirino del Telemetro non ingrandisce. Certo c'è sempre il live view o il mirino esterno (visoflex) ma snaturi l'utilizzo di una M. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 16:42
Lo immagino, infatti per il 75 che intendo usarci, se vedo che le cornicette sono veramente troppo piccole, vedrò di ovviare con un mirino ingranditore, tipo quello della LLL che sembra molto buono (sono masochista, sto per prendere la M8, niente liveview e comodità moderne ) |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 16:45
Ti stimo tantissimo. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 17:40
Suona tanto come una presa per il cu*o, ma me la prendo lo stesso.. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 18:38
Assolutamente no, anzi ben venga chi rinunciando all'ultima trovata tecnologica a favore di uno scatto, dove non è la nitidezza che fa la differenza ma ciò che si vuole raccontare con quell'immagine. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 18:44
Eh se ci si riesce regolarmente, ben venga si, questo sarà sicuramente un esperimento per me, vediamo come andrà a finire.. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 21:55
Un bello spirito, molto simile a quello che a marzo del 1995 (eh si giusto 30 anni fa) mi ha fatto entrare in un noto negozio romano (oggi non esiste più) e mi fece permutare il mio corredo Nikon ed un rene per una M6 ed un Summicron 35 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |