RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come fotografare gli orologi 2


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come fotografare gli orologi 2





avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 21:41

Continuiamo da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=4580559#27515643

L'ultimo messaggio è il mio con una domanda quindi per chi volesse può rispondere leggendo dal link qua sopra!

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 0:37

Eviterei l'aggiunta di ombre finte con Photoshop,però complimenti davvero perché in poco tempo le foto sono migliorate molto.
Come diceva l'utente Salt,i pannelli neri ti saranno di enorme aiuto,prova a buttare un occhio su YouTube per capire come usarli bene.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 15:21

Direi di no. Se vuoi dare l' idea di un orologio usato del TUO catalogo. Dovresti appoggiarli tutti sulla stessa alzatina con logo e filigrana.
Basta una cosa semplice anche solo un rialzo coperto da un tessuto marchiato.U foglio di carta O volendo esagerare una pietra incisa..un ramo secco con della sabbia o qualcosa di simile. Che renda difficile lo scontorno e la copia della fotografia

Le ombre portate sono indispensabili (in un e-commerce) ma son estremamente difficili da fare.
Principalmente perché l' ombra deve cadere davanti all' orologio inclinata di quaranta gradi.

Questo implica di avere la luce principale che arriva da dietro all' orologio. E ti servono luci modulate per quadranti e ghiere. Insomma hai quasi la certezza di fare casino con le luci.
Meglio accontentarsi. Almeno per il momento.

P.s quanto tempo ci hai messo per fare questi scatti?
Quanto per la post?

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 20:36

nell'ultimo messaggio il link dà errore

Home / Errore 404
La pagina non può essere trovata.
Nulla è stato trovato in questa posizione. Prova a cercare in o del check-out elementi popolari di seguito.

Comunque, come dice Salt, se cerchi di fare le foto come nei cataloghi potrebbe facilmente passare l'idea che quello non sia la copia reale che avete in negozio. Ti serve un qualcosa di univoco, riconoscibile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me