| inviato il 29 Novembre 2023 ore 17:06
qua in francia il mercato dell'usato ha cifre un po diverse rispetto all'italia esempio: un 50mm canon f1.8 lo prendi a 40€ senza problemi |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 17:29
Sarà, però se il Canon ti costa 170 e il Tokina 75 secondo me c'è da riflettere sulla differenza tra i due. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 17:34
questo é un altro discorso, sulla qualità intrinseca dei due obiettivi (in ogni caso 170e é il canon a focale fissa f2.8) il 20-35 viene via a 90€ la differenza é poca |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 17:56
Il tokina e il 20/2.8 canon sono utragrandangolari pensati per il film. In digitale vanno male. È per questo che costano pochissimo. Il 20/2.8 l'ho ancora. Su film lo apprezzo parecchio. In digitale mi ha fatto pentire ogni volta che l'ho messo in borsa. Cast magenta ai bordi, che sono spappolati anche a diaframmi chiusi a causa del filtro proteggi sensore che curva il campo di fuoco, flare causati tra la riflessione del sensore e l'ultima lente dell'ottica. Il 20-35 non L non brillava nemmeno sul film, ne ho visto commenti pessimi, peggio di quello che era. ma non so come vada in digitale. Il 20-35 L all'epoca era una buona lente. Ma paga gli anni e in digitale non ha mai brillato. Se puoi punta su di un 17-40 L usato. Costa più caro ma è di ben altro livello ed è nato per il digitale. Ha i suoi difetti, ma almeno è una buona lente. Altrimenti non era malvagio il vecchio sigma 15-30 ex, ma stiamo parlando comnque di lenti vecchissime. Tra le lenti ultawide ultralowcost forse il meno peggio è il tokina 17/3.5 non af. Flarra e vela parecchio, ha una distorsione difficile da correggere, ma almeno è nitido anche in digitale e funzionerà anche nel caso si rompa l'elettronica. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 18:07
Sigma 15-30 ex: avuto, e usato proprio su 5D2, faceva un discreto lavoro (ma flare spaventoso in notturna) Canon 17-40 L: avuto, e usato proprio su 5D2, sostituito con il 16-35 f4 IS, altro pianeta (molto più nitido) |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 18:45
Il 15-30 usato viaggia sotto i 200€, il 17-40 sopra. Il 16-35/ 4 (lente straordinaria anche su a7r4) sui 600€. Tutto correlato alla qualità e all'età. |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 22:01
tutti oltre budget fra l'altro |
| inviato il 29 Novembre 2023 ore 22:08
Attenzione, noi ti riportiamo i prezzi a cui si possono reperire in Italia, tu hai scritto che in Francia i prezzi sono diversi, verifica da te. |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 0:21
già verificato |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 10:08
senno aspetto un po e opto per un 17/40 L che ne pensate? |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 14:24
Il 17-40 se conti di usarlo chiuso almeno ad f5.6, meglio ad f8, è ok. |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 15:16
Lente che ha sempre peccato di nitidezza ai bordi, anche per l'epoca. Se chiudi a f/8, situazione tipica da paesaggio, va bene su tutto il frame. Ma ha una resa cromatica e una resistenza ai flare ottimi, nettamente migliori degli attuali zoom uw canon (rf). Un pò di distorsione, ma facile da correggere. Come vignettatura è tra gli uw è uno di quelli che ne ha di meno. Compatto e leggero, ben costruito e con af rapido. È nata per il digitale, non ti da i problemi degli uw pensati per il film e usati su digitale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |