RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi Canon EF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi Canon EF





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 18:41

#Lcsec
si, basta un anello per montarlo alla giusta distanza dal sensore.....tieni però presente che, nonostante il grande aiuto che una ml può dare anche nel mf, un 85mm f1,2 sempre e solo su soggetti statici potresti utilizzarlo a ta....se pensi di utilizzarlo su persone in movimento vai su un EF che ti togli un oceano di rogne.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 18:55

https://www.amazon.it/Adattatore-obiettivo-compatibile-R-Mount-fotocam

www.photospecialist.it/adattatore-novoflex-obiettivo-canon-fd-no-e?hic

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 20:55

Il diaframma è manuale giusto?
**********************************

Certo.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 21:34

@ Grik : infatti da poco ho preso anche un ottimo Tokina 11-16 da affiancare allo strepitoso EF 16-35 L IS f.4. Rapporto Q/P eccellente, secondo me. Guarda la mia galleria, se ti va.

Ancora grazie a tutti per i rispettivi contributi.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 17:19

Ho trovato ottiche EF ad ottimi prezzi, e ne sto approfittando, non mi interessa molto una grande luminosità (scatto sempre un po' chiuso) di conseguenza ho preso un Tokina 19-35 f3.5-4.5 x FF, consiglio di approfittare del momento a chi è interessato a queste ottiche, credo che tra non molto i prezzi saliranno, non essendoci più produzione (ne da parte Canon che da altri marchi). Ovviamente parlo da fotoamatore, x chi ci lavora tutt'altra cosa.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 20:17

No Martini no party.

No reflex no ef.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 23:43

Ho preso l'anello FD-RF a meno di 50 €, tutti i miei FD dal 15 FISHEYE al 500 catadiottrico vanno benissimo su eos R e R7, ovviamente con MAF e diaframma manuali.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 0:00

Ci sono diversi ef che per me sono preferibili ai nuovi rf.
Ma non parlo qui di lenti recenti canon.
Gli ef su sony recenti, soprattutto non andando oltre i 200mm, si usano senza patemi d'animo. I problemi di af continuo sui movimenti frontali che avevo su a7r2 e in parte su a7r3 sono più ridotti su a7r4, mentre su a9 e a1 vanno molto bene.
Alcuni vecchi ef non brillano sui corpi rf: ho provato il 400/5.6 e 500/4 l non is ed erano molto più lenti che su 5d4.
L'af delle ml funziona in modo parecchio diverso a quello delle reflex. Nella grande maggioranza dei casi le ml vanno meglio, ma con soggetti piccoli o situazioni confuse l'af delle ml può andare in crisi.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 0:02

@ axl,
Quella foto con la 5d4 la facevi tranquillamente, il lv.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 13:01

@Pie. Sarà pure OT, ma la tua iPOTETICA digressione sulle ottiche EF "preferibili" alle nuove RF, l'avrei letta volentieri! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 14:20

Due esempi di ef migliori degli rf
24-70/2.8: meglio l'ef, sia come flare che come nitidezza ai bordi.
16-35/2.8 mk3 vs 15-35 rf. Il nuovo soffre tantissimo di flare, sembra di essere tornati all'epoca del 17-35, (per fortuna non come nitidezza) E quando si è nell'ultawide una luce al posto sbagliato c'è quasi sempre.
Sono due ottiche pensate (anche) per i professionisti. E quando si scatta agli eventi non si ha il controllo della luce, e lo scatto bisogna poterlo portare a casa. E con un faretto o il sole nel posto sbagliato la foto è fubar.
E non ditemi che è per colpa del tiraggio, perché il sony 16-35 gm e sigma 24-70 dg dn sono nettamente meglio, e come dimensioni e tiraggio siamo li. Altre ottiche in quelle focali non ho avuto modo di provarle.
Il nuovo 35/1.8 ha uno sfocato nervosissimo alla distanza dove conta... il vecchio 35/2 di fine anni 80 era meglio (a meno di non mettersi a contare linee a ta). Il nuovo 85/2 ha un'af ridicolo, anche rispetto al 85/1.8 Usm che sostituisce (però ha molta ma molta meno ca).
Il nuovo 50/1.2 non ha la capacità di stacco dei piani e il contrasto del vecchio. Ma come nitidezza e correzione delle aberrazioni ai bordi è di un'altro pianeta, ma li è questione di gusti.
Insomma, tante lenti sono al massimo bicchieri mezzi pieni, a prezzi stellari.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 15:26

Grazie Pie. Commetti interessanti! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 15:28

Anche per alcuni ef su ef in alcuni casi è stato così.
Evidentemente esistono dei limiti difficilmente superabili che giocano la partita.
Materiali, costo, peso, dimensioni ecc...
Non ultimi per importanza gli ingegneri che progettano la produzione del sistema.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 17:01

#Pie11
Concordo sulle considerazioni di quegli EF eccetto il 50mm f1.2....ne ho avuti 3 ( pensavo sempre di aver imbroccato un esemplare sfigato...poi me ne sono fatto una ragione) e mai avrei potuto parlare di un contrasto di alto livello...una delle lenti più "slavate" che ho avuto...oltre alla riconosciuta risolvenza ridicola ai diaframmi più aperti....nulla a che vedere con l'85mm, al quale molti, sbagliando, lo comparano.

Ps: su stacco dei piani, tridimensionalità, ariosità etc etc evito di addentrarmi, essendo percezioni assolutamente personali, non quantificabili ed estremamente "plagiabili" a seconda del sistema occhio/cervello di chi le valuta...e questa è una cosa ampiamente dimostrata negli anni qui su juza.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 17:24

Grazie ancora.... commenti interessantissimi. Sono contento che l'argomento coinvolga.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me