| inviato il 13 Agosto 2023 ore 15:25
Ciao ragazzi. Vorrei comporre una foto del genere www.crushpixel.com/it/stock-photo/couple-lovers-silhouette-kissing-nea Siccome sono un principiante, sapete spiegarmi dettagliatamente come potrei realizzarlo? Avevo pensato di impostare la fotocamera ad alti ISO (1600), 30" tempi di scatto e 2,8 di apertura (ho una samyang 14mm che avevo comprato appositamente per astrofotografia. In contemporanea i soggetti della foto dovrebbero restare immobili per 30". Avete consigli migliori? Secondo voi esistono tecniche migliori, magari come la multiesposizione o l'hdr? (Ps. Più il cielo esce stellato e più sono felice) Ogni consiglio è ben accetto! |
user70065 | inviato il 13 Agosto 2023 ore 17:14
Necessario un cavalletto e telecomando,poi una buona post produzione. |
| inviato il 13 Agosto 2023 ore 17:34
Sicuramente facendo due esposizioni è più facile, una con un tempo più corto per le persone per congelare meglio (che tanto devono essere nere, non serve acquisire molta luce) e poi una per il cielo per cui puoo fare varie prove, ma in linea di massima direi che le impostazioni che hai detto dovrebbero andare bene. Considera però che se non è direttamente un fotomontaggio, nella foto di esempio è stata usata sicuramente una focale più lunga, col 14 le stelle non ti verranno così grandi. |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 0:36
“ Considera però che se non è direttamente un fotomontaggio, nella foto di esempio è stata usata sicuramente una focale più lunga, col 14 le stelle non ti verranno così grandi. „ Sono come minimo tre immagini sovrapposte: cielo, albero con terreno e personaggi. |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 0:50
Allora, stai chiedendo qualcosa di molto difficile da fare in un'unico scatto. Che non ho mai fatto, non è qualcosa di mio, ma mi piace capire come fare le cose, generalmente. Ho guardato velocemente le foto simili. C'è quella dello skyline della città che svela i trucchi. È IMPOSSIBILE avere uno skyline di notte. Perchè ci sarebbero mille luci accese sui palazzi, piu forti delle stelle. Già l'inquinamento luminoso impedisce all'80% delle persone di vedere la Via Lattea da dove abitano, un po' piu un po' meno non ricordo. Ma dalle mie parti si vede d'estate dopo i temporali, quindi vicino una città scordatelo proprio. Sono tutti, sicuramente, certamente, cento per cento, tutti quanti dei fotomontaggi. Che ti semplifica molto la vita, perchè ti basta fare una silhouette all'imbrunire dopo il tramonto e appiccicarci una via lattea con Photoshop. Due foto, non tre, Signor Mario. |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 1:12
Maurese se guardi bene una è il cielo, una l'albero con le colline (appare anche senza personaggi e ribaltata orizzontalmente) e una i personaggi, e sinceramente ho anche qualche dubbio che siano tutte foto soprattutto riguardo i personaggi, non mi tornano le proporzioni e i dettagli. Tre immagini non due Maurese EDIT Aggiungo un particolare, stessa coppia in location diversa, posizione esattamente uguale terza immagine Quindi: sicuramente tre immagini Maurese |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 1:14
“ Allora, stai chiedendo qualcosa di molto difficile da fare in un'unico scatto. „ Più che difficile ,è impossibile. “ Che ti semplifica molto la vita, perchè ti basta fare una silhouette all'imbrunire dopo il tramonto e appiccicarci una via lattea con Photoshop. „ Esattamente come ha fatto l'autore delle immagini proposte da esempio (più o meno ). |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 1:21
Nela caso di dubbi sulla terza immagine A B Il paesaggio è ribaltato ma loro no... magia? |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 1:53
Va ben, ma bastano due foto per farla. Oppure anche cinquanta, volendo. |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 2:27
“ Va ben, ma bastano due foto per farla. „ Certamente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |