JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Torno su questo argomento, al cui opener io stesso diedi una risposta spiegando il perché del ritardo di scatto utilizzando il flash in modalità TTL,per dire che effettivamente il ritardo è più che fastidioso specialmente in condizioni di luce difficile: ieri sera ho utilizzato la Lumix S5, che avevo con me "giusto in caso di.." e mi è stato chiesto di scartare delle foto ricordo ad un compleanno di un bambino piccolo; avevo con me il Nissin i40 buttato in borsa ed era in TTL. Non avendo il tempo di settare la macchina nè tantomeno il flash, ho scattato ad Iso 3200 f2.0 con il 35 mm Meike. Tra tempo di acquisizione del fuoco (in AFS) in bassa luce e ritardo dello scatto dovuto al flash, ho accusato fastidiosissimi lag che rendevano del tutto casuale la cattura del momento. Avrei dovuto settare il flash in manuale per mitigare il ritardo di scatto ma non ho più la vista di un tempo per poter leggere bene la piccola serigrafia del flashattino Nissin!
La s5 giusto per... il flash nissin casualmente buttato li in borsa... quel meike.... E tutto questo x foto ticordo di un bimbo piccolo dove persino gli smartphone fanno capolavori.... ma i risultati sono stati scarsi... chissà di chi è stata la colpa.
Aggiungo che per la s1r ho preso il godox v860 III che ha la levetta fisica per commutare da ttl a manuale. Nonostante sia sempre impostata su manuale, accendendolo sul display molte volte lo trovo settato in ttl.
“ La s5 giusto per... il flash nissin casualmente buttato li in borsa... quel meike.... E tutto questo x foto ticordo di un bimbo piccolo dove persino gli smartphone fanno capolavori.... ma i risultati sono stati scarsi... chissà di chi è stata la colpa. „
Raf, premesso che non devo stare a spiegarti il perché ed il percome delle cose, io ho sempre una borsa fotografica pronta all'uso con un setup versatile che porto con me quando so che potenzialmente posso dover fare delle foto, ed il compleanno di quel bimbo, a cui mi lega un rapporto di parentela, era una di quelle occasioni. Ho riportato l'accaduto perché ricordavo questo thread su cui sono voluto ritornare ed ho spiegato il perché non ho potuto settare il flash in manuale e le conseguenze sull'esperienza di scatto in TTL con la S5. Quanto alla qualità delle foto, non ho detto che i risultati sono stati scarsi, perlomeno quelle che sono venute sono più che decenti, e non saprei dirti se con uno smartphone sarebbero venute ugualmente bene (ne dubito fortemente vista la scarsità della luce ambientale ed i tempi di scatto richiesti, dato il soggetto principale abbastanza attivo nei movimenti) certamente non col mio che costa meno di 200€, magari con il tuo forse si.
Mi sfugge però la correlazione del tuo intervento con la problematica posta dall'autore del thread
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.