JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Booh! C'è un mare di gente che abitando in città acquista macchine(vetture)ben più costose e le usa nei fine settimana e neanche sempre e per andare in ferie,quindi...?! Pistolotto a parte la fotocamera come tutti gli oggetti di consumo sono tutto tranne che un'investimento,ma solo oggetti ludici o di necessità,quindi si usano alla bisogna fino a quando smettono di funzionare o non ci sono più utili. PS.Anch,'io penso che 1500 foto in 6 mesi siano tutt'altro che poche,poi se uno scatta a raffica a qualsiasi cosa gli passa davanti...
@Someone ma questo lo puoi sapere solo tu...io non faccio macro e paesaggio ormai da tempo.... scatto e faccio video ad eventi di famiglia e durante i concerti eventi musicali di mia moglie... baseterebbe un 24-70 e amen passa la paura per tutto invece ho un corredo con diverse ottiche alcune anche particolari ... il punto è quando le uso le uso e mi sta bene ... comunque sia tanto se compri la compatta sarai scontento dei risultati e quindi tornerai a comprare di nuovo una ML
user206375
inviato il 31 Luglio 2023 ore 12:26
@Indaco,
svalutazione = perdità di valore. Se la rp oggi vale 10eur, domani ne varrà 8.
Investimento vale per i pro che con la fotografia ci guadagnano.
@someone Ma perchè la lasci a casa? Peso, ingombri? Io la mia macchina la porto ovunque, forse dovresti "obbligarti" a fare lo stesso. Ma se sono il peso e gli ingombri a scoraggiarti vai di compatta, in caso contrario resta con quello che hai anche perchè le compatte non le regalano mica.
In futuro cerca di valutare il mercatp dell'usato.
Fotocamere e obiettivi si svalutano, c'è poco da fare. Le fotocamere di più. Ergo: se ti prendi qualcosa di cui sei convinto e che pensi usarai hasta la muerte va bene anche spendere un po' di più e magari prendere roba nuova, con tanto di garanzia e che comunque maneggerai solo tu e perciò sai come sarà trattata. Se invece si pensa di provare cose diverse, prendere fotocamere e ottiche che poi magari si rivenderanno per prendere altro (com'è quasi inevitabile per chi è agli inizi e deve farsi un po' di esperienza) allora per limitare i danni meglio prendere roba usata, facendo attenzione (nei limiti del possibile) che non sia strausata e malconcia, naturalmente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.