RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sfarfallio Mirino Sony a7r5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sfarfallio Mirino Sony a7r5





avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2023 ore 10:34

Buongiorno a tutti,
Sto cercando il miglior settaggio del mirino della Sony a7rV.
Per come è impostato adesso noto un leggero sfarfallio che si accentua quando vado a mettere a fuoco spingendo leggermente il tasto di scatto.
E' normale?
Ringrazio in anticipo chi può darmi qualche consiglio a riguardo

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 14:43

Buongiorno, ho letto la sua domanda e se possibile vorrei sapere come ha risolto visto che anche io ho lo stesso problema con corpo A7RM5 appena acquistato. grazie

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 16:19

Non so se possa confermare qualcosa o esservi di aiuto. Io lo avevo con la A9. Premendo a metà il tasto di scatto, l'immagine tremava e non poco. Appena rilasciavo, tornava perfetta. Avevo provato di tutto e avevo anche chiesto al rivenditore. Gli mandai il corpo e me lo cambiò. Quello sostitutivo presentava lo stesso effetto, solo un po' meno forte.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 22:37

Potrebbe essere l'Anti-flicker. prova a guardare n menu se ce l'hai abilitato, nel caso disabilita e fai le prove.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 22:45

Disattiva l'antiflicker

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 7:09

Fu anche la prima indicazione del rivenditore ma, nel mio caso, non venne eliminato. Io lo percepivo soprattutto con contrasti forti e su soggetti elaborati (ad es. dal terrazzo sulla città sottostante in piena luce).

Altre Sony non me lo hanno fatto o forse non lo percepivo (ad es. A73R e A7IV). Ma sono corpi differenti e tempi diversi e spero per Tiger Jack e Darix11 che per loro non sia così. A suo tempo, non trovai articoli in merito e pensai ad una mia percezione, magari esagerata, di un effetto comune a quel tipo di macchina. Leggerne ora mi ha fatto riaccendere il dubbio.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 7:50

in che condizioni lo fa? se in presenza di luci artificiali, è abbastanza normale che accada. varia in base al tipo di sensore e di mirino. ad esempio la OM1 ne è molto affetta. Si manifesta in condizioni di luci miste, che lavorano con frequenze diverse e quindi anche l'antiflickr non riesce a compensare le differenze.

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 15:37

Ciao Ugo B (colgo l'occasione per dirti "colpevole" per il mio - felice - acquisto di una OM-5) :-)

A me la A9 lo faceva in luce normale, ad esempio dal terrazzo in pieno giorno. Anche io avevo subito pensato a quella funzione e l'avevo attivata/disattivata. Stessa indicazione mi arrivò dal rivenditore.

A metà scatto, l'immagine vibrava (potrei anche dire si impastava). Si sentiva anche un leggero ronzio, un po' come se lo fosse lo stabilizzatore a creare quel problema. Ma disabilitandolo non cambiava. Non trovando riscontri in giro e avuto persino un secondo corpo (Santo negoziante) mi convinsi di essere un rompi marroni su una cosa probabilmente normale.

Ora non ho più la A9, non posso fare altre prove. Quanto scritto da Darix11 mi ha riacceso la lampadina.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 17:03

allora, per mia esperienza uno è il caso descritto prima, generalmente luci artificiali miste (led di diversi tipi, etc) in cui si vedifica come una speciel di "palpebra nera" che lampeggia nel mirino;
il caso due invece, ma è completamente diverso, è come se l'immagine facesse dei sobbalzi quando si preme il tasto di scatto, si verifica quando è inserito l' "IS attivo con il tasto a metà corsa"; non sono molto esperto di altre fotocamere per cui non so che cosa possa essere sul caso specifico

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 13:45

posto un breve video per capire al meglio quello che succede quando vado a vedere nel mirino della A7RV
lo sfarfallio aumenta nel momento che vado premere a metà il pulsante di scatto
drive.google.com/file/d/11ILOxIxLuPxIEDGRocFPTa0XXirXb9GX/view?usp=dri

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 14:04

Ci fa anche la A7RIV A, considera che la MAF la fa con il diaframma a tutta apertura mentre la lettura esposimetrica la fa in stop down con il diaframma impostato (a meno che non stai già usando il diaframma a TA), questa variazione del diaframma comporta lo sfarfallio inoltre si sente anche un leggero rumore delle lamelle del diaframma.
P.S. non ho visto il video, al momento non riesco

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 19:29

ho dato un occhio al video, non mi sembra nulla di particolare. secondo me è solo lo stabilizzatore che si attiva nel momento della messa a fuoco e rilascia quando stacchi, oppure come ti hanno detto poco sopra è la lettura in stop-down; non vedo particolari sfarfallii, e non sono quelli che intendevo io nei miei precedenti interventi

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 21:47

Nel dubbio porta il monitor alla frequenza massima di refresh

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me