JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@tirtpizz no, siamo solo al punto che il nuovo acquirente deve capire come funziona e lo ha chiesto. La macchina sembra nata proprio per il genere uccelli e quindi si tratta solo di spiegare le impostazioni adatte al genere ed evitarne altre adatte ad altre situazioni
Il riconoscimento animali funziona perfettamente anche in i leoni marini sea qualcuno interessa
user236140
inviato il 28 Luglio 2023 ore 18:40
“ Small è per il quadratodi af, cioè piccolo. „
Centrare un pennuto con un quadratino piccolo... Magari pure un pennuto distante...
Mai visto alcun uccellatore usare meno del centrale grosso + spesso il centrale grosso più alcuni intorno e il fotografo del video sotto usa tutti i punti AF
La mia idea è: come fa il robottino a riconoscere la parte "fondamentale" del pennuto se l'area per il riconoscimento è minuscola e cade facilmente in un punto vuoto?
user236140
inviato il 30 Luglio 2023 ore 10:56
Ecco un video obiettivo, a differenza dei troppi youtuber (spesso in palese conflitto di interessi, tipo ambassador, o gente che vende corsi, viaggi, ecc) che decantano qualità di cui non forniscono mai uno straccio di prova, mostrando nei video solo singoli fotogrammi fissi, e mai facendo un'analisi obiettiva della situazione sul campo, per non parlare della % dei loro fallimenti
Leggendo i vari post ed i suggerimenti di Mike Lane (l'autore del video postato da Claudio), viene preferito AF-C per una miglior ottimizzazione del software. Comunque Lane ha pubblicato vari video con suggerimenti e settaggi, ed è anche attivo sui forum Britannici che discutono di OM-1. Sulla stessa linea di suggerimenti anche Gasquet mirrorlesscomparison.com/guide/om1-settings-birds/ Purtroppo causa influenza non ho ancora provato la OM-1 appena presa, quindi parlo per quanto ho letto.
Io utilizzo un consiglio di Petr Bambousek che si basa poi su quello che si legge nell'ottimo articolo di Gasquet che spiega bene la logica di funzionamento dell'Af. In pratica ho definito una cornice AF custom piuttosto grande che può essere velocemente spostata nel mirino anche lasciandone un pezzo fuori in modo per esempio da concentrare la ricerca AF (con riconoscimento soggetto) in un angolo del fotogramma o in una porzione a piacere sui 4 lati. Più facile a farsi che a descriverla. Edit Per funzionare in questo modo si deve attivare la Loop Selection 1 nel menu AF 5. Target Mode & Operations.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.