JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, dopo aver usato il mini 2 per un po' ho deciso di fare un upgrade e ora sono indeciso su quale dei 2 prendere. Lo utilizzerei prettamente come fotocamera ma ovviamente anche video ma in maniera marginale, diciamo 70% foto 30% video
Il mini 3 pro è meglio per i video che foto; air2s migliore sia per foto sia per video vs mini 3 ma se non hai attestato dovrai provvedere. Comunque a metà 2023 io non suggerirei un air2s in quanto senza marcatura CE ( e sicuramente non l'avrà retroattiva ) . Dal 2024 lo userai nei campi di patate o poco più.
Continua ad usare il tuo sino ad inizio anno nuovo , per valutare e capire che normative usciranno , che al momento sono ancora molto “ confuse” .
“ Droni con MTOM non dichiarata dal produttore e senza marcatura di classe CE, finiranno in A3 dal 1 gennaio 2024 o, peggio, in Specific? E ancora, sarà necessario il patentino A1/A3 per condurre UAS di peso inferiore a 250 g, come previsto dall'articolo 18 del regolamento UAS-IT?
Interessante contributo appena pubblicato dal canale tematico Quadricottero
Al momento finiranno in A3 sia il Mini 3 pro che Air 2s. In volo Air 2s molto stabile e se c'è poca luca il sensore è migliore. Se si deve volare in A3 meglio Air 2s. Attestato serve per Air 2s. Attestato si prende in 15 minuti e le poche cose che si devono sapere ... sono indispensabili per volare in sicurezza.
Il patentino serve per tutti i Droni che pesano più di 250 grammi. Esame gratuito che si fa online senza limiti (sito Lussemburgo). I droni non marcati o senza MTOM (peso) dichiarato voleranno in A3. Questo vuol dire rimanere a 150 metri da persone e centri abitati. Non è escluso che almeno per il Mini 3 PRO Dji dichiari MTOM. E5 un valore molto importante perché chiarisce che non si possono montare accessori. Il Mini 3 PRO non può avere paraeliche, batteria maggiorata, ecc ... Se sarà marcato C0 dovrà avere anche un aggiornamento firmware. In C0 la quota massima.deve essere bloccata a 120 metri.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.