| inviato il 28 Maggio 2023 ore 17:55
Da più di 15 anni ho portato la camera oscura in solaio, perché ormai non stampavo più niente in bianco e nero. L'ingranditore è un Durst M605 con testa a colori a luce diffusa. Pensavo di venderla in blocco, ma non mi sono mai deciso perché avevo sempre il dubbio " davvero non stamperò più? neppure i miei vecchi negativi? ", ma no, non è mai successo, non ho più neppure desiderato fotografare di nuovo su pellicola e stampare. Ora però vorrei usare la base e la colonna come stativo per riprodurre i negativi in bianco e nero con la 6D MkII + Soffietto + Nikon Micro 55. La domanda è: Secondo voi può essere venduta solo la testa a colori con l'obiettivo? Immagino infatti che la colonna Durst S.1050 sia la stessa utilizzata per altre teste, sia normali che a colori. |
| inviato il 28 Maggio 2023 ore 19:09
Certo che puoi venderla da sola. Ancora meglio io venderei testa e obiettivo separatamente. |
| inviato il 30 Maggio 2023 ore 23:10
Dunque, se vuoi usare solo colonna e base quella che vendi non è solo la testa ma tutto il telaio dell'ingranditore (per intenderci il supporto che attacchi alla colonna, il sistema di messa a fuoco, ecc.). La testa a colori è solo la parte superiore che puoi intercambiare con la testa b/n, il resto come la messa a fuoco non fa parte della testa. Certo che puoi vendere tutto ma chiediti se ne vale la pena. Mi spiego meglio: se vendi un ingranditore "a metà" difficilmente riesci a piazzarlo, perché un conto è la testa che puoi intercambiabili, ma già così devi trovare qualcuno che abbia già un M605 b/n che voglia cambiare testa (un paio di teste a colori vendute le ho viste). Ma anche così il telaio sarebbe "di troppo". Quindi secondo me la cosa migliore (a parte rimettersi ad usarlo che è un gran piacere ahahah) è venderlo intero ad un costo proporzionato al fatto che lo vendi completo e poi con quello che prendi ti compri uno stativo per riproduzioni, che per scansionare negativi basta che ne prendi uno da poco e va bene. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 9:54
Mmh sei sicuro che il resto del telaio sia uguale? col condensatore c'è l' attacco della lampada da sotto. Cmq mi sembra più semplice svitare tutto il telaio piuttosto che staccare solo la testa.. Tra l'altro a me avrebbe fatto comodo trovare una testa colore per il mio ingranditore, invece ho dovuto comprarne uno nuovo e vendere il vecchio.. |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 17:43
Vale_g“ secondo me la cosa migliore (a parte rimettersi ad usarlo che è un gran piacere ahahah) è venderlo intero ad un costo proporzionato al fatto che lo vendi completo e poi con quello che prendi ti compri uno stativo per riproduzioni „ In effetti può essere più giusto così. Perché ci sono molte più persone che cercano ingranditori completi che solo teste+telaio. E poi dai prezzi che vedo in giro per ingranditori di quel tipo completi, non è che prenderei molto della sola testa. Ibicus“ Mmh sei sicuro che il resto del telaio sia uguale? col condensatore c'è l' attacco della lampada da sotto. Cmq mi sembra più semplice svitare tutto il telaio piuttosto che staccare solo la testa. „ La testa+telaio l'ho già staccata molto facilmente, e sto usando il piano+colonna come stativo per fare riproduzioni di negativi. Tra gli accessori vedo anche un condensatore, che non ho mai usato su questo M 605. |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 18:33
PaoloMcmlx“ Scusa Trystero ma adesso devi salire su in solaio, devi metterti a scartabellare in mezzo a un sacco di roba, in un caos della malora, la polvere, il tempo che devi perdere... „ Era tutto inscatolato e l'ingranditore incellofanato e sigillato. Quindi non è un granché di fatica o di polvere (perlomeno sull'ingranditore). Di messo male ci sono le vasche, molto macchiate, i bottiglioni degli sviluppi-fissaggi non so che incrostazioni ci possano essere, le tank... Ma quella è roba che di solito si dà nel blocco, senza conteggiarla. In ogni caso, sì... forse è meglio tenere tutto assieme, e poi, una volta conclusa la campagna di riproduzione dei negativi, vedrò se vendere tutto in blocco a chi vuole provare a stampare in proprio, Ma ci vorrà del tempo, perché i negativi sono tanti e io non sono proprio un pensionato, continuo a lavorare. |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 19:13
Era tutto inscatolato e l'ingranditore incellofanato e sigillato. Quindi non è un granché di fatica o di polvere (perlomeno sull'ingranditore). ******************* Capirai... lo davo per scontato il fatto che avessi riposto tutto con cura! Era solo un modo un pochino paraculo (subdolo?) per spingerti a rimettere in funzione la tua Camera Oscura |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 20:41
“ Mmh sei sicuro che il resto del telaio sia uguale? col condensatore c'è l' attacco della lampada da sotto. Cmq mi sembra più semplice svitare tutto il telaio piuttosto che staccare solo la testa.. „ Sì, con telaio intendo dire la parte con l'attacco alla colonna e che comprende il sistema di fuoco e l'ottica. Il telaio sotto è forato dove passa l'attacco lampada per la testa a condensatori. Ci sono poi due spine di centraggio che consentono di installare una testa o l'altra come si dovrebbe vedere dalla foto del manuale a questo link: img.ricardostatic.ch/images/c9ca7d2b-6778-4182-8c5b-e2a35c096802/t_100 In ogni caso, anche io cercavo una testa a colori per il mio che era b/n, ma poi ho risolto comprandone un altro intero e li ho messi uno di fianco all'altro, anche perché o vuoi sostituire definitivamente la testa e allora ne compri uno intero a colori e vendi quello b/n, oppure li vuoi tenere entrambi ed è INFINITAMENTE più comodo averli completi senza dover cambiare la testa ogni volta che è un bordello... Unico caso è se si ha poco spazio e non si sa proprio dove metterli, ma a parte pochissimi casi è molto più facile vendere qualcosa di completo piuttosto che venderlo a pezzi. Tanto una colonna per riproduzioni si trova facilmente sia nuova (anche su Amazon...) sia usata. |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 15:48
Poi la testa l'hai venduta? Io sarei interessato. |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 17:01
@Lupoalphil Ho visto il messaggio privato e ho già risposto lì. Comunque, ho deciso che al momento terrò l'ingranditore con tutti i suoi elementi, anche se adesso uso solo la base e la colonna come stativo (robustissimo) per riprodurre i negativi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |