RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema con Sony A9 - barra nera in foto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Problema con Sony A9 - barra nera in foto




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2023 ore 18:52

La soluzione migliore è quella di usare l'otturatore meccanico.

Esistono altre soluzioni, come già consigliato, ma non sono definitive sulla A9 prima serie.

www.sony.com/electronics/support/articles/00008839

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 19:02

Beh a parte le top ammiraglie quel problema non è risolto.
La a9ii permette di sincronizzare in modo fine con io refresh delle lampade ma se io tempo non è gestibile…ci sta poco da fare, la a9 ha praticamente il RO della R3…
Le uniche due macchine (forse tre con la prossima z8) praticamente immuni, e non al 100%, sono la z9 e la A1.

Il meccanico ovviamente resta la soluzione più semplice e sicura.


Sicuramente il meccanico è un'opzione valida per superare il problema, ma nel caso specifico, qualora si avesse bisogno di una raffica, la velocità si ridurrebbe drasticamente per le caratteristiche della macchina nella modalità di scatto appunto in meccanico. Pertanto è una questione di equilibri e compromessi. Ora che purtroppo sono venuto a conoscenza di questo annoso problema, bisogna in qualche modo affrontarlo nei migliori dei modi.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 19:03

La soluzione migliore è quella di usare l'otturatore elettronico.

Esistono altre soluzioni, come già consigliato, ma non sono definitive sulla A9 prima serie.

">www.sony.com/electronics/support/articles/00008839

Ti ringrazio Pierino64 per la segnalazione del link ufficiale di casa Sony della problematica

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2023 ore 21:33

Intendevo il meccanico ovviamente...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 21:37

Ah infatti non mi tornava MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2023 ore 21:38

Mi sono sbagliato! MrGreen

Avevo fatto delle prove con l'elettronico all'acquario di Genova, un disastro. Anche a tempi bassi la situazione non era buona, appena messo l'otturatore meccanico, tutto a posto. Sorriso

Purtroppo occorre un readout velocissimo e sono veramente poche le macchine che lo hanno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me