| inviato il 11 Aprile 2023 ore 17:31
Ciao a tutti, Posseggo una olympus OMD E-M10 mark II con 12-50 f3.5 oly, macro 30mm f3.5 oly, 40-150mm oly, 20 mm panasonic 1.8. Utilizzo amatoriale, da reportage di viaggio a macro. Le ragioni che mi spingono a cambiare il corpo macchina vanno dalla poca durata delle batterie durante le sessioni macro, assenza di un vero focus stacking in camera, impossibile usare un battery grip, porte usb datate, iso inutili da 3200 in su, autofocus "difficile in condizioni di poca luce", video limitati a 1080p. Non vorrei rinunciare alle piccole dimensioni della camera che normalmente riesco a far stare anche dentro le tasche del giubotto. Vorrei anche cambiare le ottiche e prendere qualcosa di più funzionale. Pensavo di prendere uno zoom 12-140 se ne vale la pena, un grandangolare più spinto 8-9mm ed un macro 60mm. Che corpo macchina dovrei prendere? vale ancora la pena investire su olympus o è meglio virare su panasonic o sony? Grazie |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 9:32
Ciao, resta un pochino difficile risponderti a tutte le domande perché in base alle tue esigenze, forse avresti bisogno di utilizzare diversi marchi, con la conseguenza, che finiresti per spendere un capitale non indifferente che tuttavia, cominci piano, piano e aspetti, nel tempo potresti farcela. Ti dico questa cosa perché, per farti un esempio, senza dilungarmi troppo, io sul macro mi trovo meglio con il Sigma 105 innescano su corpo Nikon, anziché Olympus con il relativo 60mm. Forse per via delle dimensioni, che mi permettono di avere una presa con la mano decisamente piu? sicura. Ti consiglio di valutare tutto bene. Tieni presente che, rimanendo in ambito macro, non hai bisogno di grandi cose ultra tecnologiche, anzi... Io per macro intendo: treppiede, trigger, flash e lente in manuale dove occorre. |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 16:56
“ vale ancora la pena investire su olympus o è meglio virare su panasonic o sony? „ Investire? Secondo me sarebbe più esatto dire "spendere" dal momento che l'hobby della fotografia, escluso chi con la fotografia ci campa, non è mai un investimento bensì una spesa per divertirsi. |
user112805 | inviato il 09 Maggio 2023 ore 10:00
Sono d'accordo con Phisystem, quando vendi per acquistare, più per certi corredi e meno per altri ma perdi sempre parecchio. Personalmente uso fuji XE3, un 14-2.8, 18-55 e 55-200, copro tutte le focali da 14 a 200 con ingombro e peso minimi e sono pienamente soddisfatto della resa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |