| inviato il 17 Aprile 2023 ore 21:26
Buonasera, ho avuto la possibilità di provare la nuova Ferrania ORTO e l'ho trovata molto valida. Innanzitutto ha veramente poca sensibilità al rosso come una vera ortocromatica. L'ho esposta a 50 ISO, ma pare si possa arrivare a 80. Ricavando la curva delle densità dei negativi al variare delle "zone" si verifica un andamento monòtono, in altre parole una crescita "regolare" passatemi il termine dalla zona I alla VIII. Lo sviluppo da me applicato era di quelli consigliati sul sito (Ilfotec-DDX. 1+5 8,5min 20 gradi centigradi) si è dimostrato un po' debolino visto l'esiguo annerimento dei numeri al bordo pellicola. Quindi aumentare l'efficacia del bagno di sviluppo, aumentando il tempo di un paio di minuti e portando la concentrazione a 1+4, potrebbe essere una soluzione, a mio modesto parere, per ottenere una curva più vicina a quella teorica. Le differenze con la P30 attuale sono un maggiore dettaglio nelle basse luci ed una curva che cresce regolarmente tutto a favore della ORTO. Insomma mi pare sia stato fatto da Ferrania davvero un buon lavoro. Spero arrivi presto anche il formato 120. |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 20:52
Guarda che si dice monotòno, non monòtono... Anche sul forum di Analogica l'avevi scritto così, ma è sbagliato. Controlla pure se vuoi. Monotòno è detto di curve di funzioni, monòtono dell'amico che parla sempre delle stesse cose e un po' noioso. Oltre alla questione linguistica, che ti correggo perché continui a mettere l'accento nel posto sbagliato quando neanche si dovrebbe mettere se non è sulla vocale finale, una curva monotona (monotòna ) CRESCENTE è una curva in cui vale la legge f(x)<f(x+1), quindi TUTTE le curve pellicola-rivelatore sono monotone crescenti, perché più si è esposta più la densità è alta, è impossibile che una curva pellicola-rivelatore non sia di questo tipo perché vorrebbe dire che zone che hanno preso più luce sono meno dense di zone che hanno preso meno luce. Ti torna? Che la crescita sia regolare e lineare bene, ma è un'altra questione che nulla c'entra con la monotonia della curva Valerio |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 21:36
A quanto pare sarà disponibile a breve (probabilmente a gennaio 2024) la Ferrania P33 160 ISO, era presente alla Fiera Mercato della Fotografia a Milano, con PFG Punto Foto Group. Sembra che abbiano preso il via, inoltre poco tempo fa è apparsa una foto sul loro profilo Instagram che fa pensare che stiano testando una pellicol a a colori... chissà...! |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 23:37
“ Purtroppo insieme alle macchine hanno preso la destinazione Cina anche intere casse di documenti contenenti formule e "ricette" „ Se fosse vero sarebbero dei completi tonti, buttare il know how di decenni |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 23:55
Non credo che sia così, altrimenti la nuova Film Ferrania non sarebbe stata in grado di recuperare le informazioni per la produzione delle pellicole; inoltre ricordo che dissero (e fecero vedere) che erano in possesso anche di moltissimi disegni tecnici (le cosiddette "blueprints) relativi ai progetti dei macchinari (che come è noto vanno a braccetto con le formulazioni). Poi per carità, niente può essere escluso a priori e non possiamo escludere che almeno parte della documentazione relativa alle formulazioni delle pellicole sia stata data via, ma a me sembra improbabile che la 3M l'abbia data via con tanta leggerezza, sottinteso "gratis"; insomma, non farei troppo affidamento su quello che può sapere, o pensare di sapere, una ex impiegata, che sicuramente non era al corrente dei contenuti esatti dei contratti di cessione di quelle apparecchiature. Anche perché probabilmente ci sarebbero questioni di brevetti e cose del genere e questo implicherebbe vincoli (e rischi legsti a possibili violazioni) da parte della nuova Film Ferrania. |
| inviato il 23 Febbraio 2024 ore 16:57
Sarà una 100 reale? |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 8:59
buongiorno chi vende tale pellicola ? |
user254277 | inviato il 24 Febbraio 2024 ore 19:02
Scusate...ma la fotocamera che appare nel video, cosa è? Fed Zorky Zenit???? |
user249402 | inviato il 25 Febbraio 2024 ore 12:05
La fotocamera è una Leica MP |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 17:44
peccato la ferrania non disponibile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |