| inviato il 13 Marzo 2023 ore 21:37
Salve, ho una sony nex 5 da 13 anni e sravo pensando di prendere la 7c. Vedo che è uscita da alcuni anni, volevo sapere se era ancora ottima o sta per uscire un modello nuovo? Grazie |
| inviato il 13 Marzo 2023 ore 21:54
Sta sempre per uscire un modello nuovo. |
| inviato il 13 Marzo 2023 ore 22:04
Tutte le Sony dalla A7III in poi sono non solo attuali, ma il meglio che il mercato possa offrire a fotoamatori senza necessità estreme. |
| inviato il 13 Marzo 2023 ore 23:58
La a7c è una ottima macchina. Sembra che a fine 2023 uscirà una seconda versione che tuttavia avrà solo un aggiornamento software ma nessuna novità sul corpo, mirino, ghiere ecc. Sono solo rumours ma affidabili perché dopo 3-4 anni di solito esce un aggiornamento fotocamera. La a7c è un ottima soluzione per chi cerca un corpo FF ma compatto come una apsc In cambio deve accettare una ghiera in meno per i tempi, un mirino inferiore alla serié normale (a7IV), la mancanza del joystick e del doppio slot. Il mirino è in posizione laterale per cui il punto di messa a fuoco se hai il touch attivato, si sposta toccando lo schermo con il naso. Queste non sono mancanze ma necessità per ridurre le dimensioni |
| inviato il 14 Marzo 2023 ore 20:35
non ho la a7c, ma se usi il mirino il sensore fa spegnere lo schermo, di conseguenza DUBITO che si attivi il touch to focus col naso, ma (in)felice di essere smentito |
| inviato il 14 Marzo 2023 ore 20:55
Lo sposta, ormai sono abituato a trovarmi il quadratino ovunque, sarà colpa del mio modo di schiacciarmi la faccia sulla macchina ma credo che prima di entrare nel mirino e quindi spegnere lo schermo ci arrivi prima il mio naso. All'inizio non sapevo darmi spiegazione del fatto che il quadratino del fuoco non rimanesse fermo. Poi ho trovato qui diversi utenti che lo hanno segnalato (per colpa del mirino posto lateralmente) ed allora ci sono arrivato a fare due + due |
| inviato il 15 Marzo 2023 ore 0:08
Provato ad usare l'altro occhio? |
| inviato il 15 Marzo 2023 ore 0:15
Va benissimo, cercala usata o col cashback. Potrebbe uscire il modello nuovo, ma la sicurezza non c'è. |
| inviato il 15 Marzo 2023 ore 0:46
La possiedo da un anno e mezzo e non posso che consigliartela. Il mirino piccolo, ma perfettamente utilizzabile, del joystick sulla a7c puoi farne a meno con il real time tracking o usando lo schermo touch. Per il resto è perfetta. |
| inviato il 15 Marzo 2023 ore 0:55
Uso abitualmente una A7R4 come corpo principale, con vari GM e G e ho preso da qualche mese la A7C come corpo da uscita disimpegnata o viaggio leggerissimo. Mi Ha stupito in positivo, non credevo avesse un file così buono. Per esser perfetta avrei aggiunto una ghiera ma è veramente ottima. ecco, calcola di abbinarci ottiche leggere altrimenti la senti sbilanciata, io per un viaggio non fotografico infatti ho portato i Tamron 17-28 e 28-200 e li ho trovati perfetti. Con 16-35 GM ecc la sentivo meno comoda. |
| inviato il 15 Marzo 2023 ore 8:44
Ottima macchina...la porto sempre con me con il Sony 40 2.5...io la consiglio per la sua portabilità e qualità...poi io sono innamorato del suo 24 mp... |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 23:54
Provenendo da un sistema apsc canon consigliate l'a7c? Oppure un serie 6000? La uso principalmente per foto fa viaggio e street. |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 8:41
Ciao Risky, dipende dal tuo budget. Al posto tuo, avendo avuto già una apsc, vorrei effettuare il salto verso una FF. Ovviamente le lenti per FF costano un po' di più anche se con Sony puoi attingere ad ottiche terze parti contenendo i costi. Io ho la Sony A7c e mi trovo benissimo |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 10:09
Grazie Kowacs anche io sarei molto tentato di passare a ff |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 11:37
Ciao, io possiedo e utilizzo con soddisfazione proprio la A7C e non posso che consigliartela, in modo particolare per l'uso che intendi farne. Avresti il massimo della qualità per le tue foto, ma allo stesso tempo riusciresti a contenere dimensioni, pesi e costi avendo ampia scelta di lenti FF anche di terze parti e che sono assolutamente di ottimo livello. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |