JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho letto un po' tutta la discussione, se come appurato trattasi di focus shift mi spiace ma non esiste una soluzione, se non quella di conviverci con degli stratagemmi come alcuni suggeriti da altri utenti in precedenza. Comunque non è che il focus shift ci sia solo su ottiche economiche, ma anche per roba costosa di altri brand come Zeiss e Canon per dirne due, questo dipende dal progetto ottico, fai te che nel pratico tanti nemmeno se ne accorgono a seconda del tipo di foto che fanno, ad ogni modo nulla può fare l'assistenza se è focus shift, tutte le ottiche di quel tipo sono così, diverso sarebbe il discorso di un'ottica disassata.
Ho provato anch'io il mio 55-200...a mano libera a 200mm a circa (poco più) di 1metro e 10cm con OIS attivo iso 200 in sequenza ad f4.8 e tempo 1/105 - f5.6 1/75 - f8 1/40 - f11 1/20 maf sul 10
io ritengo l'obiettivo 55-200 abbastanza valido il focus shift è veramente piccola cosa. In passato ho avuto obiettivi di altro brand in cui il focus shift degli obiettivi insieme al corpo macchina era veramente un terno a lotto e non c'è stato verso di tararli
...stavo considerando di sostituire quest'ottica con un XF 16-80mm f/4 (il rivenditore ne ha due usati in vendita), che coprirebbe le focali che uso di più.
Ma...sto XF 16-80mm f/4 fa verametne così schifo come si direbbe dal voto?
Rifatto il test con obiettivo Fuji 55-200 a 200mm su fotocamera Fuji XT2 montata su treppiede Manfrotto 055XPROB +498RC2 + FNR140 (treppiede + testa + slitta) ed OIS disattivo. Scatti con autoscatto a 2 sec. ed ISO 200. Distanza tra la mira (numero 10 del righello) ed il piano focale misurati circa 112cm. In sequenza le foto rappresentano: f4.8 1/110 – f5.6 1/100 – f8 1/52 – f11 1/26
Direi di si anche tenedo conto che il test è fatto alla minima distanza di maf
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.