| inviato il 17 Maggio 2023 ore 13:27
“ Sì, ma caccia 'ste foto...MrGreen „ Arrivano abbi pazienza, piove:D “ Peccato, penso però siano risolvibili con un aggiornamento. „ Lo spero, sono piccolezze a livello software che però rendono l'esperienza di scatto più problematica (rispetto a GCam) “ Sulla stock come hai trovato l'autofocus? „ Da quel poco mi pare non presenti nessuna criticità in particolare “ Che gcam hai provato, nessuna versione funziona.. strano. Almeno sul sensore principale lavorano o no? „ Quasi tutte queste e non solo www.androidgreek.com/download-google-camera-for-oppo-find-x6-pro/ Qualcuna riconosce le fotocamere, qualcuna solo in parte, ma nessuna riesce a scattare, la maggior parte crasha |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 16:39
Piccolo aggiornamento. Qui continua a piovere e non si può andare in montagna, ho provato quindi due scatti al volo dal balcone con pioviggine in corso e il sensore della normale, vi carico i files. Il Raw Plus ha leggermente più gamma dinamica e meno rumore ma al contempo anche meno dettaglio dato che nei particolari fini soffre di artefatto da sdoppiamento. Come pensavo il multiraw di Oppo è ancora lontano da quello di GCam, che a questo punto tornerò ad utilizzare non appena uscirà una versione stabile. Di contro il Raw è molto buono, bisogna giusto lavorare un pochino sul rumore quando si spinge tanto in post sulle ombre e l'esposizione. Vi avevo detto che il Raw Plus non salva anche il Jpg e lo confermo, invece il Raw semplice sì, esce quindi Jpg croppato e Raw puro, nel senso che se si va ad es. con il tele nel 6x il jpg sarà 6x mentre il Raw resterà 3x. Questo su GCam non accedeva ed è un peccato, era notevole avere già il Raw già con la composizione croppata. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 17:24
non so come aprirli |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 15:35
“ non so come aprirli „ Io li apro con Camera Raw “ Qualcuna riconosce le fotocamere, qualcuna solo in parte, ma nessuna riesce a scattare, la maggior parte crasha „ Dunque, la Shamim scatta su Tele e Ultrawide (non riconosce la normale) www.androidgreek.com/gcam/ ...devo dire che il guadagno del multiraw HDR+ rispetto al Raw singolo nativo mi pare davvero minimo, questo in pieno giorno, in situazioni di scarsa luce credo sarà un'altra storia, ma è da testare |
| inviato il 22 Maggio 2023 ore 18:27
“ Il Raw Plus ha leggermente più gamma dinamica e meno rumore ma al contempo anche meno dettaglio dato che nei particolari fini soffre di artefatto da sdoppiamento. „ Devi impostare 0 su Noise Reduction sui RAWPlus. Perchè hanno la riduzione del rumore già integrata, e se usi Camera RAW che di default ti applica la riduzione rumore, vai ad applicare riduzione rumore, su un file che ha già nativamente la riduzione rumore applicata, e vai a perdere ulteriori dettagli, oltre lo smarmellamento. Fondamentale per chi scatta MultiRaw, utilizzare riduzione a 0. Il file è veramente buono. Ormai questi telefoni sono straordinari. |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 17:13
vaake ma ste' cazpite de foto? |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 7:41
Due ne ho caricate! Le altre appena torno in montagna (il prossimo weekend se il meteo consente) |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 10:26
Viste solo adesso... Non sembrano male, soprattutto il super raw. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 10:53
A me il Raw Plus come dicevo piace meno per via della tendenza agli artefatti che ne diminuisce la nitidezza, il Raw semplice ha leggermente più rumore ma tiene meglio il dettaglio. Comunque da un altro breve test sia l'ultrawide che il tele hanno resa paragonabile, è realmente l'unico cameraphone che non ha una fotocamera primaria ed altre ausiliari minori, dato che sono più o meno tutte allo stesso livello. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 11:00
C'ho dato una sbirciata la Lr mobile, e mi sembrava più accattivante, soprattutto come colori. Figurati se vedevo gli artefatti... |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 11:56
“ L'app nativa della Fotocamera ha i seguenti problemi: 1) può salvare i Raw e i Raw Plus solo in modalità Pro, la quale però esclude la fotocamera frontale; 2) di default la modalità Pro va in Jpg, il Raw o il Raw Plus va impostato, ma una volta chiusa l'app non rimane memorizzata la selezione, torna a Jpg (pericolosissimo a mio avviso, basta dimenticare il passaggio e non si ha il Raw ma un banale Jpg); 3) non è purtroppo possibile impostare la modalità Jpg+Raw (o Raw Plus), esce sempre e solo il singolo file; 4) a differenza di GCam componendo tramite zoom/crop da schermo, il jpg esce croppato ma il Raw Plus assolutamente no, questo è davvero pessimo, ti obbliga a ricomporre in postproduzione. Vediamo con i successivi aggiornamenti. „ Ieri ho installato l'ultimo aggiornamento del ColorOS 13 che riportava anche aggiustamenti all'app Fotocamera, e rispetto a quanto sopra il punto 2 è stato sistemato, ora si mantiene l'impostazione anche chiudendo l'app, ottimo. Riguardo al punto 3 invece avevo già verificato che impostando il Raw salva anche il Jpg (il Raw rimane nativo e non croppato come il Jpg), confermo che impostando il Raw Plus non esce il Jpg, e pure il Raw Plus rimane nativo e non croppato, questo anche con riferimento al punto 4. Vi aggiungo 3 nuovi file DNG Raw (il Raw Plus a mio avviso è scadente e non credo lo utilizzerò più) scattati ieri, uno per camera, volutamente in situazioni di forte contrasto per poter valutare bene su Camera Raw recuperi e tenuta del dettaglio. Ricordo che questi sono file singoli e non multiraw, per i quali bisognerà attendere una GCam che riesca a girare senza bug o limitazioni. |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 19:34
Senza multiraw fare una prova di contrasto per me è concettualmente sbagliato, proprio perché il multiraw nasce per aumentare la gamma dinamica, e quindi è fondamentale in queste situazioni. Si passa da 10 bit circa a 14, una differenza troppo importante per pensare di fotografare in situazioni di contrasto senza multiraw. E ripeto, il multiraw bisogna disabilitare la riduzione del rumore a zero, cosa che va ripetuta ogni volta per una corretta valutazione. |
| inviato il 29 Maggio 2023 ore 21:26
Sicuro che i RAW plus di Oppo siano a 14bit? La gamma dinamica aumenta sì, ma non di molto, purtroppo però si spappola il dettaglio anche con la riduzione rumore a zero, questo per via degli artefatti che sdoppiano i bordi, mai successo con GCam; sono dettagli fini che non passerebbero la prova dei revisori del microstock. |
| inviato il 30 Maggio 2023 ore 6:21
Si certamente, passa a 14 bit con il multi raw la gamma. Non è una prerogativa Xiaomi. È normale che scattando più foto ad esposizioni diverse aumenta la gamma. Di base sono sui 10 bit , con il multiraw arriva o a 13.6, 13.8, 14 bit a seconda del sensore e del tipo di esposizione fatta. Ad esempio l'iPhone arriva a 13.8, ma siamo lì, per dire che comunque con il multiraw hai 4 bit di informazioni in più sulla gamma dinamica che è come avere il giorno e la notte di differenza. Soprattutto in situazioni di contrasto, dove devi avere la gamma dinamica a disposizione, per me è una follia non utilizzare il multiraw. Puoi fare un test sul recupero tra single frame e multiraw per vedere tu stesso le differenze, troppi bits per rinunciarci. Se poi te ne bastano 10, concordo con te, magari meglio il raw singolo. |
| inviato il 30 Maggio 2023 ore 10:47
Sono perplesso sulla questione del numero di bit per pixel nei raw. Sto parlando di un telefono di bassa gamma, motog 5G con sensore da 1/2 12 megapixel. Il raw scattato con la camera nativa pesa 24 MP, quello della gcam solo 12. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |