JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao sto provando la versione di prova di C1 perchè il tethering con LR + Nikon + m1 Ventura NON funziona.
Non mi dispiace questo software nonostante secoli di abitudine con Lr; ci sono però 3 cose che non riesco a fare e se qualcuno mi riuscisse ad aiutare a risolvere valuterei il passaggio definitivo per le sessioni di lavoro in tethering visto che è molto veloce.
1) Su lightroom facevo esportazioni di massa da tante sottocartelle con la rinomina: (nome cartella)_(numero stelle valutazione) dove il nome cartella era il barcode di un vestito fotografato.
2)in Lr usavo ctrl+shitf+t (segmenta per foto)che mi creava una cartella con pronta l'interfaccia di rinomina e automaticamente gli scatti finivano lì dentro. Così potevo suddividere il lavoro in differenti cartelle per ogni capo fotografato.
3) Sarebbe possibile salvare un .xmp accanto al raw (lightroom lo permette con ctrl +s ) in maniera da poter aprire i raw in altri programmi con già il crop o altre lavorazioni fatte al volo su C1 ?
Se nessuno riesce a rispondermi, saprebbe consigliarmi un luogo dove riporre la domanda sperando in una soluzione?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.