RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tele per paesaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » tele per paesaggi





avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2022 ore 10:56

Ma certo che la scelta di un 105 è la più sensata visto il budget. Solo che 150 ci vogliono tutte per il 2,5 anche per i modelli preAI P e PC.
Se la scelta invece dovesse andare sul MicroNikkor 105 f4 posso assicurarti che va benissimo pure per i paesaggi ed è ottimo fino da f/4, solo che è un po' più grosso e pesante, più difficile da trovare e in generale costa un filo di più.
Entrambi ottiche "mitiche" nel mondo Nikon che ti accompagneranno per sempre.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 12:44

Va bene frow, allora prendi un fisso

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 11:28

Ciao, se vai su Nikon 105 f2.5, su sony A7 9liscia e r ha una resa devastante, però per i paesaggi opterei per uno zoom, in quel caso 80-200 f4.5 versione N, che ha un trattamento lenti migliore rispetto ai predecessori, grande resa già a f4.5 colori stupendi e prezzo più abbordabile del 105. Se invece vuoi staccarti da Nikon ci sono mille alternative, io ti consiglierei i Konica in particolare, Hexanon 135 mm f3,2 o in alternativa hexanon 135mm f2.5. Il primo è estremamente nitido e ha dimensioni contenute, il secondo un pelo meno risoluto a Ta ma con uno sfocato eccellente, però decisamente più ingombrante e pesante, per tutti e due colori Konica, neutri e molto realistici. Se vai sui Konica hai anche il vantaggio, dato il tiraggio corto, di avere un adattatore più corto di ben 6 mm rispetto a nikon e m42.
Qui trovi una bella disamina sulle lenti Konica in generale e diversi scatti con le lenti citate
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1751892
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4154166
Aggiungo anche un'ulteriore opzione, un pò folle, in ambito nikon: Trova un 80-200 f2.8 prima serie, è un AF ma la maf manuale è ottima, come obiettivo inutile dire che è spettacolare, ma ovviamente sale il prezzo e il peso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me