RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Polaroid convertita per 4x5






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 17:59

Capisco i punti di vista e mi state facendo cambiare idea ? I pareri in fondo si chiedono anche per questo.
Prima di questo accrocchio valutavo l'ingranditore della intrepid, compatto e ripongo tutto quando ho finito, ma si parla di ben altre cifre e ho letto di non pochi sbattimenti nell'allinearlo ogni volta, finirei per non usarlo.
Mi sa che mi limito al MF, magari per chiudere il cerchio cerco un discreto proiettore per diapositive 6x6

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 18:40

proiettore è la scelta migliore. Il proiettore e l'ingranditore è la stessa cosa circa. la proiezione sarebbe più economica fruibile e spettacolare.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2022 ore 1:42

Mah non ne farei una questione di movimenti, secondo me un banco 4x5 è ugualmente un compromesso di costi e opportunità, se devo girare con tutto il malloppo, mettermi sul cavalletto (un cavalletto serio non un manfrottino come il mio), perdere mezzora a focheggiare col loupe sul vetro smerigliato, spippolare con le manopoline per trovare la giusta posizione di tutti gli elementi etc etc allora tanto vale che sia almeno 8x10 MrGreen vero che se poi si vuole stampare in una dimensione maggiore è dura trovare chi ti ingrandisca l'8x10.
Il 4x5 lo vedo più su una press camera che possa essere usata volendo anche a mano libera, ma allora anche lì i movimenti sono pari a zero.
Se mi sbaglio mi corrigerete!


Allora, che sia un compromesso sì, ma è un compromesso spostato molto, molto verso l'alto. Credo tu ne abbia una visione un po' viziata. Un 8x10" invece è pure troppo specialistica, non ha compromessi, sia per i costi, per il peso, per gli accessori, per per la quantità di luce necessaria se vuoi chiudere un po' il diaframma.
Una 4x5" press camera aveva una funzione specifica un tempo, avere un negativo usabile senza ingrandimento.
Ma una 4x5" genera negativi per stampe enormi, non la sottovaluterei.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me