JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ti puoi prendere DxO Filmpack e potrai applicare gli stili fuji a tutte le foto a piacere, e funzionano bene io a volte sviluppo dei set misti Pentax/Fuji e se voglio adottare uno stile uniforme applico un preset unico (che sia dei preset Fuji o altre "simulazioni pellicola) a tutto o a gruppi di foto fatte nelle stesse condizioni di luce con macchine diverse. Parlo con un gusto e una sensibilità puramente amatoriale chiaramente, non sono un professionista che fa servizi fotografici di altissimo livello perciò questo concetto di uniformità che esprimo è molto qualitativo e generico. „
Grazie mille per il suggerimento. Ho cercato di capire il prezzo ma ci sono diverse soluzioni. Tu sai quanto costerebbe per le mie esigenze?
Poici sareb be anche il nostro Raamile, ma non penso abbia sviluppato qualcosa anche per ricoh gr
Per DxO tieni d'occhio il Black Friday, fanno dei forti sconti. Io uso Photolab come processore raw e Filmpack si integra al suo interno. Però può essere usato anche come programma standalone. Sono due licenze a parte. Come programma standalone credo che venga riconosciuto anche come plugin per Photoshop o altri programmi ma su questo non ho esperienza diretta in quanto non li uso.
“ perche quelle fuji non sono simulazioni delle loro pellicole? „
Le simulazioni pellicola della Fuji si chiamano così ma quasi sicuramente saranno diverse dalle pellicole analogiche come lo saranno anche quelle dei vari software. Diciamo che sono fatte per dare un'idea e diciamo che secondo me quella di Fujifilm è stata un'ottima trovata di Marketing. Ma il fatto che non siano uguali al corrispettivo analogico interessa a nessuno. Sono due tecnologie diverse. A me interessa avere la possibilità di replicare le simulazioni, o se vogliamo chiamarli profili colori per evitare malintesi, di Fujifilm sulla Ricoh gr. Io uso quasi sempre le simulazioni Fujifilm non perché siano uguali all'analogico ma semplicemente perché mi piacciono
Ok grazie. Queste sono le simulazioni, interpretrazioni, delle pellicole analogiche corrispettive. Ma non sono i profili colori presenti sui corpi macchina delle Fujifilm. Io cerco quest'ultimi, come penso anche l'autore del thread
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.