JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il mio percorso è aprire i RAW con dxo photo Lab. Profilo FLAT Correggo WB distorsione rumore e esporto in TIFF ed elaborò in Photoshop. Chi ha molte foto tipo evento matrimonio penso lavori in batch con lightroom Per cose semplici adesso ci sono i cellulari con Google camera che fa gli HDR direttamente ed esporta pure in RAW. Per i paesaggi é una manna
Uhm... cioè vorresti: 1. elaborare la foto in NX studio 2. esportare il raw elaborato, lasciandolo sempre in formato raw 3. trovare su Camera Raw le stesse modifiche fatte da NX Studio?
Non credo sia possibile, questo perchè tutti i programmi di elaborazione raw non modificano il file, ma creano un file di regolazione (detto "sidecar"), contenente, appunto, le regolazioni fatte al file principale. Il programma non modifica i raw, ma si limita a visualizzarli con le modifiche apportate. Se vuoi trasferire le modifiche apportate devi esportare il file, meglio se in formato TIFF a 16 bit con profilo colore ProPhoto. A quel punto importi il TIFF in Camera Raw, e ti ritroverai il file modificato, con meno margine di manovra per le regolazioni, ma comunque malleabile.
"Dopo aver elaborato una foto in Raw non ho capito come aprirla in Camera Raw sempre in formato raw."
Non lo puoi fare.
Adobe Camera RAW permette di elaborare RAW intonsi, oppure file immagine già elaborati da altro software convertitore di RAW, ma non permette di elaborare ulteriormente dei RAW già elaborati in parte da altri convertitori di RAW.
Sì, ho capito. Un vero peccato, preferivo aprire il Raw con NX Studio perchè mi piaceva partire dal file originale, non modificato nelle luci e colori da Camera RAW che voglio continuare ad usare per l'elaborazione dei file raw. Dovrò limitarmi a fare come Naturman: usarlo solo per selezionare le foto. Grazie per l'aiuto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.