| inviato il 20 Agosto 2022 ore 14:45
@Angor: funziona a patto che il soggetto sia di dimensioni note, cosa che non sempre succede: una barca per esempio può variare notevolmente di lunghezza e se la vediamo soltanto una volta quando sta in mezzo al mare non possiamo conoscerne le dimensioni. Da tenere anche presente che, se l'obiettivo è ben corretto per la distorsione, l'immagine dello stesso oggetto, piazzato alla stessa distanza, apparirà più grande se sta ai bordi del fotogramma rispetto a quando non appaia se il soggetto è al centro, effetto più evidente coi grandangolari. E qui i calcoli diventano un filo più complicati da fare... |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 14:52
“ Non potrà sicuramente essere preciso al mm „ Al millimetro no ma almeno ai millekilomentri! <aux:ApproximateFocusDistance>4294967295/1</aux:ApproximateFocusDistance> |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 14:56
“ Non appare con tutte le fotocamere, ad esempio con Pentax non funziona e quindi non trovi la voce. Che fotocamera hai? „ Nikon Z9 con obiettivo 400mm f/4.5s |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 15:09
@Miopiartistica tutto dipende da cosa cerchi....considera che questo è ovviamente un calcolo approssimativo, serve giusto per stimare la distanza con una approssimazione decente....per decente intendo dell'ordine del +-20%. L'idea è capire se un soggetto sia attorno ai 100m, 200m, 500, 1000, 1500 ecc... Io faccio spesso questi calcoli con i binocolo telemetri, che hanno semplicemente una piccola scala interna che ti dice a quale distanza si trova un oggetto alto 2m in base a quanto lo vedi grosso nell'inquadratura. Ovviamente se hai soggetti di differente altezza, vai in proporzione. Ebbene, di solito un elemento di dimensione abbastanza nota lo si trova sempre. Ad esempio, magari la barca non la conosco, ma ci sarà bene una persona, o una porta. Anzi, considera che a volte uso semplicemente l'unghia del dito: posizionato a braccio teso, confronto l'unghia con la dimensione di un soggetto noto e per sapere la distanza moltiplico per 50 la dimensione del soggetto ( se occupa tutta l'unghia, oppure vado in proporzione a quanto occupa dell'unghia). Più approssimativo di così, ma riesco a capire l'ordine di grandezza della distanza. PS: approssimativo, ma comunque molto più preciso dei dati di AF, soprattutto dai 100m in su, e sopra i 500m persino anche dei telemetri laser, quelli che ci arrivano, a meno di non usare roba militare. |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 17:46
Nesky, grazie. e funziona pure... |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 18:29
con sony e 70 sigma macro non funziona |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |