| inviato il 17 Agosto 2022 ore 14:59
“ Avevo il Canon extender x2iii ma l'ho dato via perché non ero soddisfatto della resa col 200Lii „ Allora non puoi "allungare" il 200 ... non credo tu possa trovare un TC 2x migliore di quello che già avevi. Altre idee non ho. Certo dimensioni, pesi, costi sono un problema per tutti. |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 15:32
Grazie comunque Alvar Il tuo consiglio era buono, avevo dimenticato io di dirvi che ci avevo già provato.. Mi sa che (a meno di trovare qualche prezzo di fortuna in futuro) non prenderò l' RF 70-200L 2.8 che costa uno sproposito e seguirò il vostro consiglio di tenere i due fissi per il momento. Ultimo dubbio che mi resta è se aggiungere o no l' RF 100-400 per le uscite di paesaggio. Tanto queste foto si fanno a diaframmi chiusi e allungherei del doppio portando un solo obiettivo. Ovviamente per quelle di ritratto continuerei a portare i miei fissi.. |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 15:37
Io sono passato gradualmente, dal 2018 al 2020, dalle ottiche EF alle RF. Ho cambiato esattamente il 100 macro L ed il 200/2,8 a favore del RF 70-200/2,8. Ha uno sfocato ottimo, che non fa rimpiangere quei fissi. Non è un macro, ma con il doppietto acromatico 500D si comporta molto bene, ovviamente senza pretendere RR elevatissimi, ma limitandosi a qualche ripresa ravvicinata sul campo. Pesa ed ingombra assai meno dei 70-200/2,8 EF, il che aiuta molto sia in rapidità operativa rispetto a due o tre fissi che sostituisce, sia nel dubbio di “cosa mi porto dietro oggi?”. Lo rifarei, senza nulla togliere ai due ottimi fissi che hai già. Buona luce |
user102873 | inviato il 17 Agosto 2022 ore 16:24
Non ho avuto il piacere di provare l'RF 70-200 f2.8, ma viste le esigenze espresse concordo con Giallo63. Poi ognuno fa i conti con le proprie possibilità economiche, ovviamente. |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 16:29
Giallo Erano i motivi per cui avevo pensato di fare il cambio, ma aspetterò qualche usato offerta futura visto il prezzo. Vedo che hai a che il 100-400 leggero, Come ti sembra? Grazie |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 16:36
Daniele: ne ho fatto una breve recensione proprio oggi in una recente discussione. Non mi ripeto qui, se trovo copio e incollo, se no cerca che la trovi G Ciao |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 16:36
Trovata Io ho da poco affiancato il rf 100-400 ad un corredo piuttosto ricco di RF serie L luminosi(ssimi), per limitare pesi ed ingombri nelle escursioni montane, perchè gli anni ed i chili (del corredo e miei personali) si fanno sentire. Sono rimasto molto piacevolmente sorpreso da questo obiettivo, certamente poco luminoso, ma leggero, compatto e dalla nitidezza sorprendente anche alle massime aperture, che per forza di cose sono quelle che si utilizzano più di frequente, visto che con due stop di chiusura siamo già ad f/16… MrGreen Ma in quell'ambito operativo (outdoor estivo) la luce non manca ed aperture maggiori non mi sono mancate; per chi come me è nato fotograficamente con kodachrome 25 e Velvia 50, resta ancora un miracolo poter scattare ad iso 400-800 senza il minimo rumore; inoltre lo stabilizzatore dell'obiettivo, che lavora insieme a quello della R5, consente tempi di posa tali da far stracciare i manualetti di una volta con la regoletta empirica del reciproco della focale. Parlo ovviamente di paesaggi, qualche presa ravvicinata e qualche scatto di avifauna -persino- in condizioni di luce abbondante. Ma in quell'ambito è davvero un'ottima scelta. Costruzione ovviamente non da serie L, ma assai curata e priva di giochi. Per me non è un assurdo, nel suo range di impiego. Buona luce |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 16:54
Grazie molto utile Proprio quello che volevo sapere! |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 12:38
Bene, ottimo. Paraluce cinese da comprare a parte, inutile dirlo. :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |