RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

App meteo ... quale?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » App meteo ... quale?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2025 ore 12:40

Confermo la mia scelta di Windy per le motivazioni che ho scritto nella pagina precedente

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2025 ore 17:55

Secondo me.. sono tutte affidabili ma fino a un certo punto.. Se cambia improvvisamente il Vento.. cambia il tempo.. A volte non ci azzeccano manco in aeronautica ..

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2025 ore 20:23

Meteogram Widget.
Ha sia widget che app classica. Io tengo il widget in home page sul telefono.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 9:51

Io uso quella del telefonino

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 10:37

Meteoblue, la trovo piuttosto precisa...

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 10:44

I calli ...sono molto più attendibili.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 10:53

Anch'io voto per Windy, che ti permette di visualizzare facilmente la situazione "globalmente", su scala geografica piu' grande, e questo puo' fare la differenza. Ad esempio qui in Sardegna un fattore che fa una differenza fondamentale è il vento di Maestrale: abbatte le temperature, porta via l'unidità, pulisce l'aria, cosa decisiva per chi deve fotografare stellate o Via Lattea. Pero' non basta che venga da Nord-Ovest per essere Maestrale: deve arrivare dalle regioni del Nord Europa, per avere gli effetti di cui sopra. Se invece viene da Nord-Ovest per effetto di una ricircolazione locale, non avra' nessuno degli effetti desiderati.
In generale i modelli locali che vengono usati per le previsioni hanno tutti piu' o meno uno skill (capacità previsionale) di 3 giorni, è inutile andare a vedere le previsioni a una settimana o piu' (a meno di eventi particolari tipo uragani in avvicinamento dal mare, come negli USA, ma fortunatamente questo non ci riguarda).
Un'ultima cosa: non tutte le grandezze meteo nascono uguali. La temperatura è una variabile continua, ed è quella che si prevede meglio con i modelli computazionali; la pioggia è fortemente discontinua, e voler prevedere se pioverà o meno localmente, sulla scala del km o meno, è inutile: sono previsioni che hanno a che fare piu' con la numerologia e l'oroscopo che con la scienza, e andrebbero secondo me evitate da parte dei fornitori di servizi.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 16:23

Arco Alpino Meteo Suisse

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 8:31

Windy ...non abbonatevi.....e' un Calvario riuscire ad annullare l'abbonamento

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 10:46

Io continuo a seguire 3b ma da quando hanno cambiato i modelli vantandosi di fornire previsioni molto più precise a breve termine, mi pare che l'affidabilità a 2-3 gg sia molto diminuita. Alle volte ho l'impressione che guardino fuori dalla finestra e aggiustino il tiro sul momento…

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 11:41

Negli anni le ho provate un po' tutte (3B, iLMeteo, Windy, Weather Channel, ...), soprattutto quando andavo in mtb.
Prima o poi cannano tutte, anche in maniera clamorosa.

La mia impressione è che il metodo di previsione meno peggio sia l'ECMWF, disponibile sicuramente in Windy ed in iLMeteo (consulto quest'ultimo come pagina web direttemente dal browser, vecchia abitudine ereditata dal Lumia, per soggettiva preferenza della veste grafica).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me