JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ mentre mi sorprende che Bibols l'abbia trovata diversa dalla M10, che dovrebbe già essere una delle M dalla resa "moderna" (infatti in molti le preferiscono tutt'ora la M240) „
Ognuno vede quello che vuole vedere, alle volte vedi il dito e non vedi la luna...
@Dantemi
“ @Tirpitz666 complimenti. Ottimo acquisto. L'ho avuta e l'ho trovata molto più versatile e sfruttabile della SL2. „
Come volevasi dimostrare, se lo faccio leggere ad un altro amico mio mi dice l'opposto...
E' un'ottima fotocamera, per quanto riguarda la tenuta ISO non saprei perchè ho scattato veramente poco in poca luce, scusate il gioco di parole.. migliore della SL2 per quanto riguarda la pulizia del file, con le ottiche M sicuramente facile e divertente, ma non come una Nikon Z con Techart. La massima versatilità si ottiene con il 24-90, con gli APO SL c'è poco da discutere... anche i rimarchiati vanno bene se uno vuol risparmiare sulle ottiche. Purtroppo non avendo il monitor basculante, dopo parecchie contorsioni in paesaggistica scelsi altro... Mortacci loro finalmente l'hanno fatta la fotocamera definita, è la SL3 ma ora basta cambi corredo !!
Nel rabbit hole delle ottiche native SL di sicuro per il momento NON ci voglio cadere altrimenti è la fine, per ora questa sarà solo una "piattaforma notturna" per le mie lenti M e, giusto alla bisogna, con poco più di un centinaio di euro ho trovato un MC 21 usato quindi ci metterò davanti qualche vetro EF di livello che mi è rimasto nell'armadio (e meno male, visto che li ho adattati con ottimi risultati praticamente su qualsiasi fotocamera mi sia passata per le mani)
Non c'è dubbio che se uno voglia una macchina sola "per fare tutto" (e bene) la Z8 sia una scelta eccellente, direi che non c'è un genere in cui non vada alla grande (ed ha pure un sensor stack "Leica M friendly" come bonus)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.