| inviato il 07 Luglio 2022 ore 12:13
Salve a tutti, ho riscontrato da qualche settimana il seguente problema sulla mia a7III: Mentre scatto la macchina si blocca, non compare alcuna spia o errore della camera o dell'ottica, semplicemente si oscura lo schermo (diventa blu scuro, come se andasse in standby) e per far riprendere la regolare funzionalità della camera o devo togliere la batteria e reinserirla o semplicemente attendere. Ho provato a prestare attenzione nelle volte seguenti al setup della camera, pensando una volta alla batteria, un'altra alle schede di memoria, ma cambiando entrambe, purtroppo, il problema si è ripresentato ugualmente. (Come batterie sia con quella di sony, quindi originale, sia con alcune compatibili, ovvero Vemico, mentre come schede utilizzo principalmente san disk extreme pro da 64 gb, le sdxc I, ma una volta questo bug me l'ha riprodotto anche con sdxc II di sony sempre da 64 gb di 277 mb/s), fino a giungere all'ultima casistica, ovvero l'ottica. Quando monto il 35 samyang f 1.4 mi capita questa situazione spiacevole, mentre con 24-70 di zeiss o con 85 1.8 si sony non succede, ora non so se possa essere dovuto realmente a questo il bug, facendo qualche ricerca mi è capitato di trovare due situazioni uguali alle mie col samyang, ma non vorrei dare subito una sentenza in quanto è vero che capita col 35 mm, ma è anche vero che il 35 è l'ottica che utilizzo maggiormente. Qualcuno ha avuto qualche esperienza simile? Saprebbe darmi qualche consiglio?? Non mi va di dover gia buttare o cambiare macchina xD ahahah.. Grazie a tutti in anticipo. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 12:25
Non ho avuto il medesimo problema ma qualcosa di simile: sulla mia a7III era montato sempre uno zeiss 24.70 f4, ho acquistato nuovo il Sammy 85 1.4 ho iniziato ad avere problemi di messa a fuoco..prima sporadici poi dopo un aggiornamento firmware del corpo macchina sempre più ripetitivi. L'unica soluzione spegnere scollegare l'ottica ricollegarla e riaccendere. Ho inviato il sammy in assistenza, me lo hanno restituito dicendo che funzionava e forse c'era una incompatibilità col corpo macchina. Il venditore poi me lo ha sostituito con un 85 gm (ho sborsato la differenza). Non è lo stesso problema ma di certo samyang è rinomata per i suoi problemi di testing delle ottiche. Ho pertanto semplicemente rimosso Samyang dai miei acquisti...stesso discorso poi l'ho ripetuto con Tamron in seguito ad un problema di "mercato grigio e riparazioni jap". Secondo me non è la macchina semplicemente la scarsa considerazione di samyang su quello che si chiama "controllo di qualità" ed assistenza post-vendita....non a caso hanno prezzi ultraconcorrenziali...ma poi queste "castrazioni" se da un lato ti avvantaggiano dall'altro poi si pagano a lungo termine con la perdita del cliente |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 12:32
Grazie mille per la condivisione della tua esperienza in merito, si è vero quel che dici. Ripeto, non voglio dare sentenze a priori e non mi sento di farlo, perché come detto il 35mm è l'ottica che uso maggiormente rispetto alle altre due, però per ora mi si presenta solo così questo problema. Anche io ho pensato ad un aggiornamento firmware dell'ottica, ma quella che ho è l'ultima per il mio 35, la versione 4.0 quindi non credo sia questo.. Non saprei che fare. Spero solamente che, come hai detto anche tu, non sia un problema della macchina. Grazie ancora |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 14:53
per come la vedo io trovo improponibile che un obiettivo mandi in blocco la macchinetta, io mi butterei su qualcosa di nativo attualmente su sony hai anche il 35 1.8 che è al pari del 85 1.8 con messa a fuoco strepitosa e costi molto contenuti altra opzione il 35 2.8 zeiss è sempre nativo meno luminoso ma è un pancake e non è affatto male |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 16:11
se avessi appunto la certezza che fosse proprio il samyang la causa, non ci penserei due volte a cambiarlo. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 16:22
ma scusa non hai detto che ti succede solo con quel 35 montato? quale ulteriore conferma ti serve...se la macchinetta con gli altri non si blocca è per forza il 35 |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 16:35
Certo, se lo fa solo con quell'ottica cosa vuoi che sia, se proprio non ne sei convinto puoi sempre noleggiare un paio di obiettivi e fare una prova. Quasi sempre il blocco AF avviene per un mancato contatto (elettromeccanico) tra ottica e fotocamera, se non funziona con il tuo 35 montato potrebbe essere causa di protocolli inesatti, per ciò la fotocamera lo scambiare per errore di collegamento. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 16:44
Perché, ripeto, da quando ho acquistato il 35 l'80% del mio lavoro lo svolgo col 35 quindi non mi sento di essere così sicuro al riguardo e ho chiesto in questo gruppo cercando conferma o meno da qualcuno, sperando che non fosse la macchina in se. Il blocco AF quindi potrebbe far andare in standby la camera?? Spero vivamente sia questo il motivo. Grazie ancora |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 16:45
Hai provato a pulire i contatti dell'obiettivo ed anche quelli del corpo macchina? Io ho due Samyang (il 35 2,8 ed il 14) e non ho mai avuto problemi del genere. Una sola volta, appena montato, il 14 non mi dava il valore del diaframma, ma forse non lo avevo innestato a fondo corsa, l'ho reinserito ed è andato tutto a posto. Per essere sicuro, dovresti provare a lungo senza montare quell'obiettivo e vedere se fa il difetto. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 16:54
Si purtroppo anche dopo averli puliti presentava questo bug |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 14:46
Ciao, volevo sapere se hai risolto, perche il samyang 35 1.4 ii mi da lo stesso problema con Sony a7iv e a7cii |
| inviato il 04 Novembre 2024 ore 21:14
Ho avuto problemi con il samyang 14mm su Sony A7rIII. Non mi andava a fuoco. sentivo il motore AF che faceva avanti/indietro e non bloccava la maf. L'amazzonia me l'ha rimborsato. Ho preso poi il 15mm voitglander per Sony E. |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 9:05
Possiedo sia il 14 che il 35 2,8 Samyang ed entrambi, su AFC non riescono a mettere a fuoco con diaframmi più chiusi di 8. Il motorino va avanti e indietro senza trovare il punto di fuoco. Questo mi succede con A7II. Non dipende dal firmware che ho provveduto ad aggiornare per entrambi. Su AFS funziona tutto perfettamente, credo sia un limite tecnico del software degli obiettivi. Ho provato anche con una vecchia Nex ed i due Samyang funzionano solo in AFS, mentre in AFC non vanno a fuoco a prescindere dal diaframma. Con il 18-55 originale funziona tutto. |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 15:34
“ Possiedo sia il 14 che il 35 2,8 Samyang ed entrambi, su AFC non riescono a mettere a fuoco con diaframmi più chiusi di 8. Il motorino va avanti e indietro senza trovare il punto di fuoco. Questo mi succede con A7II. „ Perchè da f9 in su non funziona più il PDAF, se provi con altre ottiche succede la stessa cosa. Sulla III il PDAF funziona fino a f11 ad esempio. |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 0:29
Io ho il problema della macchina che ogni tanto va in blocco con il 35 1.4 e devo togliere la batteria per riavviare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |