RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus Workspace, aggiornamenti e Mac non intel


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus Workspace, aggiornamenti e Mac non intel





avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 10:17

Ho dovuto installare un aggiornamento per la OM-1 e mi chiedevo come mai avessi messo Olympus Workspace sul portatile dove confino i software di test e dove c'è windows in dual boot. Un vecchio MacBook 12 Intel.

La risposta è qui:
cs.olympus-imaging.jp/en/support/imsg/digicamera/qa/contents/m1mac/m1m

In poche parole bisogna abbassare il livello di sicurezza della macchina per permettere al software di installare un estensione del kernel.
Senza contare che le estensioni del kernel potrebbero sempre creare dei problemi.

Spero che sistemeranno questa cosa dato che OM workspace è necessario per gli aggiornamenti

In realtà per gli update è previsto anche l'aggiornamento tramite App, ma sinceramente non so se sia più pericoloso o meno pericoloso rispetto a quello su desktop per eventuali brick


avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2022 ore 12:27

Ciao, ho lo stesso problema e, almeno per ora, non effettuerò gli aggiornamenti. Speriamo trovino una modalità differente...

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2022 ore 12:40

Da non credere. Comunque se Workspace fosse riscritto sarebbe una bella cosa...visto che il funzionamento attuale è abbastanza penoso.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2022 ore 14:04

Ma quando capiranno di usare un file copia e incolla su sd , saranno decrepiti . Non esiste pregare , nel 2022 , in Aramaico per fare un aggiornamento. Poi per quanto riguarda Om workspace che è una vera schifezza, meglio un programma a umma umma ,

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2022 ore 14:55

Questo problema è molto peggio ( almeno per me ) del problema della SD perchè costringe l'utente a sbloccare una limitazione di sicurezza per poter effettuare gli aggiornamenti

Non ho ben capito se da cellulare è possibile farne solo alcuni oppure tutti, e neppure quanto sicuro sia

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2022 ore 15:14

Io uso Apple sia a casa che fuori ( IMac 27” MacBook Pro IPad 11” Pro iPhone dal modello 4s sino all'ultimo 13 “pro ) dal 2007 e non ho hai avuto problemi di ogni sia con Canon Fuji e adesso con Olympus per non parlare di software scaricati per prova di ogni tipo , addirittura con l'ultimo MacBook Pro m1 è un po' più macchinosa la procedura ma giusto il tempo di capire cosa hanno modificato con Monterey.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2022 ore 16:18

Che problemi ci sono?? Scarica il file e quando è in locale su PC.... Parte aggiornamento. non si deve spegnere o scollegare la fotocamera o il PC... Mai avuto problemi

Ora che sono passato a Fuji ho fatto l'aggiornamento all'ultimo firmware da telefono con App Camera Remote
Cool Bellissimo MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2022 ore 16:35

Il problema è anche nel fatto che il cavo in dotazione alla OM1 ha un attacco che non è USB , ma è più piccolo ( penso USB-C) come avete fatto a collegarlo al computer il mio MAC non ha quell'ingresso!!!
Grazie a chi mi risponde!

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2022 ore 16:41

Se il Mac non ha ingresso, puoi acquistare un hub . Oppure adattatore che trovi anche nello shop Apple o su Amazzonia

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2022 ore 8:55

Spero che sistemeranno questa cosa dato che OM workspace è necessario per gli aggiornamenti


Non ho più Olympus quindi non posso provare, ma esisteva ed è scaricabile il CAMERA UPDATE

support.olympus-imaging.com/ou1download/download

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 10:22

Non capisco come mai aprendo un'immagine RAW (ORF perchè Olympus), nell'applicazione proprietaria (OM Workspace), l'immagine non risulta pulita, nitida , così come quando la apro in Photoshop.

Grazie

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 13:18

Non capisco come mai aprendo un'immagine RAW (ORF perchè Olympus), nell'applicazione proprietaria (OM Workspace), l'immagine non risulta pulita, nitida , così come quando la apro in Photoshop.

capita anche al mio, la differenza di QI con Photoshop è abissale.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2024 ore 16:55

avete provato ad ingrandire al 100% aspettare un attimo e poi a riadattare allo schermo, a me quando l'immagine si apre poco nitida faccio cosi e tutto si mette a posto, ma la colpa e del mio pc che non ce la fa più

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me