JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Riapro per chiedere: come si imposta il focus peaking? Ho provato ad abilitarlo dal menu e poi ho scelto rosso, ma se muovo la ghiera non viene fuori..
Ho capito, era tutto ok, ma avevo impostato af-a. Siccome muovendo la ghiera della messa a fuoco di fatto variava appunto la messa a fuoco (ma non segnava il peaking), mi sembrava che avevo impostato qualcosa in modo sbagliato. Se imposto messa a fuoco manuale è tutto ok, il peaking è regolarmente visibile A questo punto la domanda nasce spontanea: lasciando la messa a fuoco in automatico, se sposto la leva di messa a fuoco.. non passa in manuale? Ricordo che ad es il 12-40 olympus aveva qualcosa del genere, e forse non solo lui .. Qualcuno sa aiutarmi in questa cosa? Anche perche per passare da af a mf devo per forza andare almeno sul menu veloce (i)..
Buongiorno a tutti. Vorrei chiedervi se è possibile impostare l'istogramma da visualizzare mentre si scatta. Sto imparando a conoscere la macchina con le sue impostazioni ma in alcune cose non mi ci trovo.... Grazie mille e buona giornata
Avevo il 16-80 sulla D500. L'ho provato con FTZ sulla piccola Z fc, a parte le dimensioni - ma non il peso e l'equilibrio - funziona ancora meglio sulla ML, non so perchè ma è apprezzabilmente migliore.
La D500 avrà bisogno di regolare l' af. Io l' ho usato a lungo su d500 e z50, le foto sono indistinguibili „
Gianpaolo volevo chiederti se a livello di prestazioni di AF la z50 e' paragonabile a d500,dato che mi sembra aver capito che le possiedi tutte e due....
Più che altro mi interessa per avifauna,anche se leggendo l'altra pagina,avrei capito che la d500 la surclassa in avifauna...
Confermo, la z50 va bene solo per soggetti fermi, come avifauna. Come af non c'è assolutamente confronto. Per un uso normale la z50 va bene
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.