RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dove si risparmia veramente energia e dove NO


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Energia e Ambiente
  6. » Dove si risparmia veramente energia e dove NO





avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2022 ore 18:34

Il costruttore della casa dove abito adesso aveva la mania dell'aria e aveva costruito per ogni stanza un condotto da 13cm nel muro che sfociava con un piccolo comignolo sul tetto, per appunto espellere senza ventole l'aria calda d'estate. Purtroppo col tempo e con le varie risistemazioni del tetto molti sono stati chiusi, togliendo i piccoli comignoli e tappando cosi' gli sfoghi. Ora ne resta solo 1, troppo poco per essere di qualche efficacia..... pero' l'idea era ottima !

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 9:05


Io ho il termostato manuali e non ero a conoscenza che non impostavo diverse temperature in base al locale.


Io ho le valvole termostatiche nei termosifoni, che aprono e chiudono i termosifoni in base alla temperatura impostata sulla valvola, si possono installare anche sui vecchi impianti, si sostituisce alla normale valvola dei termosifoni

Per quanto riguarda il ricambio d'aria io preferisco tenere aperte le finestre, abitando in campagna non ho probelimi di smog o di polveri sottili, l'estate non le chiudo quasi mai. l'inverno invece una mezz'ora al mattino prima di andare al lavoro.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 9:20

l'inverno invece una mezz'ora al mattino prima di andare al lavoro.


Che sarebbe più che sufficente e non disperderebbe così tanta energia come si crede.
Vallo però a raccontare a mia moglie che pretende che le finestre siano aperte dalla mattina fino al rientro a casa.
Anche io sto in campagna e non ho smog, ma poi devo ripristinare la temperatura ritrovandomi con le pareti i soffitti e l'arredamento "ghiacciati"

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 10:38

Trackmaster: Si, intendevo le valvole termostatiche, era ironica quella frase. Nel articolo era scritta come fosse una novità che funziona con termostati smart.... faccio anche io così.
Infondo ho un impianto di riscaldamento che è piuttosto molto moderno (3-4 anni) Prima non c'era niente.

Nik: Tutto il giorno è esagerato.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 12:09

Nik: Tutto il giorno è esagerato.


Non lo sapessi, ma lo so Confuso

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 18:22

@Nik io minaccio periodicamente mia moglie di smontare le maniglie delle finestre. Considera che in casa siamo abituati ai 16*, figurati quando si raffredda

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2022 ore 20:15

MrGreen

user198779
avatar
inviato il 05 Giugno 2022 ore 21:29

www.idealista.it/news/finanza/casa/2022/05/30/159276-laerogeneratore-p

user236140
avatar
inviato il 18 Luglio 2023 ore 20:52

Tagliaerba manuale...
L'ho avuta quando ero giovane
Avevo anche provato la falce grossa da contadini
è durata poco e sono tornato alla tagliaerba elettrica (una Flymo comprata da un rigattiere e restaurata)
Più il tagliaerba a filo per gli angoli

Ci ho pensato di nuovo di recente dopo essermi inorgoglito per l'abbattimento di un albero con sega manuale MrGreen
ma a quel tempo faceva poco caldo...

Adesso si bolle e il giardino è molto grande, quindi tagliaerba elettrica con il lavoro fatto a rate
E poi ho aggiunto un tagliasiepi elettrico

La terra è bassa Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me