| inviato il 16 Maggio 2022 ore 15:23
Sono trapelate le prime foto di un drone fpv (first person view) di DJI: il nuovo modello dovrebbe essere più leggero (500g) rispetto all'attuale DJI FPV, oltre ad avere una qualità d'immagine molto migliore e maggiore durata della batteria.
 Fonte e dettagli: twitter.com/DealsDrone/status/1525772436268285952/photo/1 |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 17:24
I droni FPV sono davvero interessanti, sia nelle riprese dinamiche, sia nel divertimento di pilotaggio. Tuttavia questi pre-confezionati della DJI a detta di molti esperti del settore non sono nè carne nè pesce.. la maggior parte di costoro infatti se li auto-costruisce. Vedremo appena uscirà le caratteristiche. |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 18:58
@Giulianophoto: esatto, non sono né carne né pesce! Sono (in buon paragone) come le auto mild-hybrid! E' giusto per dire che siano elettriche ma è un sentore. Questo fpv (come il precedente) è un drone per chi vuol affacciarsi al mondo fpv ma non ha le conoscenze (che in realtà sono poche da apprendere) o il tempo (nemmeno quello, autocostruirsi un fpv è fattibile (per chi è alle prime armi) in 3-4 ore complessive. |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 22:05
Molto più interessante del drone in sé, per gli appassionati saranno il nuovo visore ed il sistema di trasmissione video. Sono molto curioso. |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 0:58
Si certo... perchè comprare un drone fpv quando puoi costruirtelo da solo..... ma per favore!!! Se vi accontentate di una flycam ok... se volete un drone per farci acrobazie e avere un'esperienza immersiva al top, (senza problemi ricezione, lag e menate varie)... parliamone, anzi non parliamone affatto! |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 8:21
Se dovesse uscire un "Dji FPV mini" farà il boom di vendite. L'attuale si trova a 1200 euro circa, se il nuovo dovesse avere qualcosa in meno ma stare nella fascia 700 euro con la fly more combo con controller, visore e batterie extra o qualcosa in più con il controller completo Dji sarebbe davvero un killer del mercato anche per gli autocostruiti. Una cosa tra le tante del DJI FPV che mi garba è la recovery mode: immaginando di perdere il controllo perché perdi i riferimenti mentre voli (cosa che in fpv succede) invece di schiantarti puoi attivare la modalità assistita e si livella automaticamente arrestando la caduta. Insieme ad un sistema di trasmissione più affidabile in media di un autocostruito secondo me si mangerà parecchio mercato. |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 8:29
“ Si certo... perchè comprare un drone fpv quando puoi costruirtelo da solo..... ma per favore!!! „ Credo che tu qualcuno sia rimasto al 2014 o prima, le cam sui droni (oltre a poter esser doppie, la principale ha risoluzione "bassa" perché serve solo a vedere, la seconda è principalmente una qualunque gopro (quindi video di tutt'altro livello). |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 10:01
“ Questo fpv (come il precedente) è un drone per chi vuol affacciarsi al mondo fpv ma non ha le conoscenze (che in realtà sono poche da apprendere) o il tempo (nemmeno quello, autocostruirsi un fpv è fattibile (per chi è alle prime armi) in 3-4 ore complessive. „ Poche da apprendere? Ne hai mai guidato uno di quelli autoassemblati? Anche per costruirli e ripararli ci vuole tanta conoscenza, ho lavorato per mesi a fianco di un ingegnere che ne ha costruiti diversi... |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 10:18
“ Poche da apprendere? Ne hai mai guidato uno di quelli autoassemblati? Anche per costruirli e ripararli ci vuole tanta conoscenza, ho lavorato per mesi a fianco di un ingegnere che ne ha costruiti diversi... „ ovviamente, altrimenti non avrei fatto un intervento simile. Guidati e autocostruiti da anni (tuttora) Certo i miei studi scolastici sono stati tecnici elettronici ma non serve realmente conoscere tutto di tutto (ovvio!), per dire: non serve obbligatoriamente sapere come funzioni internamente un pwm ma serve sicuramente conoscere cosa faccia. Queste "scremature" di conoscenze fanno sì che le 3-4 ore siano sufficienti, naturalmente bisogna saper saldare, avere manualità, saper cosa fare etc. ma nel 2022 è tutto molto fattibile. |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 10:47
Leggendo un po' in giro, pare che debba essere un cinewhoop che per altro non permette il volo in accro. Confermo che la air unit 3 ed il visore saranno le vere parti più succose di questa uscita. |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 10:55
Concordo Ivan, i googles DJI son ottimi e sono molto ricercati |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 7:31
io sapevo che era sotto i 250 g |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 7:43
Forse ti confondi con il Mini 3. Qui pare che saremo sui 500 (tutto da verificare ovviamente). |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 8:32
500 (con batteria) sarebbe un traguardo non indifferente per un fpv non autocostruito.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |