JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Amici! Ho bisogno del vostro aiuto sono passata da poco alla Sony a7iii, e arrivando da una reflex per me è ancora un mondo tutto nuovo e da scoprire. La cosa più bella in assoluto è sicuramente la messa a fuoco automatica con il tracking dell'occhio. Tuttavia non riesco a capire se come messa a fuoco sia meglio impostare quella AMPIA oppure AF AGGANCIATO AL SOGGETTO SPOT ESPANSO (che in diversi consigliano di impostare). Ma comunque anche mettendo la modalità ampia comunque c'è un impostazione sulla camera che ti imposta l'af agganciato al soggetto, quindi non riesco a capire l'unica cosa che noto è che utilizzando la messa a fuoco AMPIA riesco sempre a vedere il quadratino che si aggancia sull'occhio. Nell'altra modalità invece ci sono più quadratini ma noto che spesso anziché agganciarmi l'occhio mi aggancia il naso o sotto l'occhio! Aiutatemi please P.s. monto su il Tamron 28-75mm 2.8
Impostando l'eye af su un pulsante della fotocamera, praticamente quasi in qualsiasi modalità tu sia, riconoscimento viso ed eye af hanno la precedenza su tutto (mentre tieni schiacciato). Io non uso mai af agganciato al soggetto in quanto il tracking dell'eye af è migliore di quello presente in quella modalità. Per i gruppi di persone uso il punto singolo perché in base a quanto il punto è vicino alla persona che vuoi mettere a fuoco, prende quella persona.
Avevo fatto un piccolo video per far vedere come funziona l'eye af. C'è ancora chi sostiene che col sistema Sony l'occhio vada comunque a fuoco anche se non cade nell'area di fuoco…
Najo ma se tu imposto lo spot piccolo e col joistick sposti la messa a fuoco e certo che prendi quello che vuoi anche se ci sono del altra gente , laf sul occhio andrà sempre inquadrare nella zona dove punti
Ardian, sul tasto di scatto è impostata la priorità occhi e sul tasto posteriore la funzione eye af. Secondo qualcuno l'af dovrebbe sempre puntare gli occhi ma non è così e l'ho dimostrato col video. L'occhio deve sempre cadere nella zona af.
Giusti per info con la a7IV, questo problema è ridotto ...più veloce se l'aera inquadra l' occhio, ma comunque anche in spot centrale prende l'occhio in qualsiasi porzione dello schermo....
saluti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.