JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, da sempre Nikonista, sto valutando la possibilità di entrare nel mondo Sony considerando le sue capacità video (e non solo). Ciò che fortemente mi interessa è la possibilità di sfruttare a fondo i più alti iso possibili durante concerti ecc (non amo i flash) quindi stavo leggendo in rete delle considerazioni su: - A7R III - A7S III - A7S Quindi, comparto fotografico in primis (concerti, ritratti, feste e viaggi), quale delle tre secondo voi è più affine alle mie esigenze?
Ciao, Le versioni S della Sony sono perfette per video e alti ISO, ma a discapito dei pixel, Le versioni R vanno meglio per paesaggi o cmq ambientazione, quindi ti consiglio di guardare sulla mk 3 liscia che è un buon compromesso per quello che vuoi fare.
Io per i live (discorso ISO) uso la A7 mk3 e come scorta A7r mk2. Discorso autofocus, non so quale delle due versioni (liscia o R) vada meglio, perchè faccio metà auto (con lenti di altro attacco, ma adattate) e metà manuale. Per i ritratti (posati o nelle feste o street nei viaggi) vanno bene un po' tutti, in quanto non è il sensore che fa la differenza, ma la lente.
Le r vanno meglio agli alti iso delle versioni liscie, ma le S nascono proprio per lavorare a sensibilità molto elevate (ma ai concerti difficilmente serve di arrivare a 3200/6400 dove vanno benissimo anche le r). Sembra (ma non verificato di persona) che con la IV liscia si offrano prestazioni molto più valide rispetto alle precedenti versioni liscie. Quindi per i concerti possono andare ugualmente bene una R ,una S o la IV liscia. Per l'af e la durata batterie dalle terze serie c'è stato un notevole passo avanti, ma già la r2 andava meglio della II normale (che invece soffriva agli alti iso, mentre con la r2 i 6400 iso non sono un problema)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.