| inviato il 15 Aprile 2022 ore 18:22
Buongiorno a tutti Da un po' di tempo sto riscontrando uno stranissimo problema su PS: Se provo ad utilizzare il pennello (brush) esso si muove di vita propria. Cerco di spiegarmi : esso segue i movimenti correttamente la posizione indicata col mouse, ma quando clicco ecco che comincia a muoversi autonomamente in direzione nord-ovest, e si mette a tracciare delle linee. Il fatto curioso è che tale problema sussiste solo se l'immagine la apro utilizzando LR come interfaccia (edita in PS) mentre se la apro direttamente su PS sembra tutto normale anche se il pennello si fa comunque parecchia "fatica" a muoversi. |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 8:12
Non mi viene in mente nulla Vedi se dalle preferenze hai abilitato l'accelerazione hardware Oppure, ad un mio amico e capitato una cosa simile ed ha scoperto che il problema era il mouse. |
| inviato il 28 Aprile 2022 ore 15:52
Grazie per il tentativo. Il problema non è relativo al mouse perchè sussiste sia usando il mouse che il touchpad. In compenso dipende dallo schermo: se utilizzo la configurazione a 2 schermi questo problema si riscontra solo sullo schermo principale, ma non sul secondario. |
| inviato il 28 Aprile 2022 ore 21:34
1) Verifica che il mouse funzioni bene. 2) Aggiorna all'ultima versione il sistema operativo e verificane l'integrità, che non sia corrotto: se ci sono files corrotti, ripristinali ( Per Windows, da Power Shel con diritti di Amministratore, digita sfc / scannow e dai Enter, se trova files corrotti li ripristina da se, oppure li ripristini con Dism.exe, etc 3) Poi aggiorna il driver della scheda video, utilizzando l'installazione pulita, per togliere tracce di versioni precedenti. 4) Se ancora non va bene , disinstalla Lightroom e Photoshop, con un programma che permetta anche di pulire il registro (tipo Revo Unistaller o simile) e togli anche le Preferenze 5) Riavvia il computer e installa di nuovo Lightroom e Photoshop. 6) Se ancora non va, disinstalla il driver della scheda video con DDU, lavorando in modalità provvisoria, e poi reinstalla l'ultimo driver di nuovo. 7) Se ancora non va, è un bel casino, il mio suggerimento è di formattare il computer. ma vedrai che al passo 5, o prima, al passo 3, andrà tutto bene |
| inviato il 29 Aprile 2022 ore 15:40
Grazie per i suggerimenti. In verità ho scoperto che il problema per quanto originale è legato alla compatibilità ad elevati DPI del programma PS. Bisogna pertanto settare opportunamente la compatibilità del file eseguibile. Poi perchè questo si presenti quando viene aperto all'interno di LR e no quando viene aperto direttamente rimane un mistero. Qui un'idea del problema (anche se poi io ho adottato la soluzione opposta di quanto suggerito, ovvero ho attivato ciò che loro suggerivano di disattivare.) helpx.adobe.com/photoshop/kb/high-dpi-scaling.html |
| inviato il 29 Aprile 2022 ore 16:54
Aggiungo un'ultima osservazione, utile per chi avesse questo problema. Modificare la compatibilità ad elevati DPI risolve solo in parte il problema: Ho provato molteplici combinazioni e sebbene il pennello si tornato a funzionare normalmente, nelle diverse configurazioni si ritrovano altri problemi quali: - push down menù disallineati relativamente alla flag che li richiama - outline del pennello inesistente e sostituita da un crocino - finestre sovra o sotto dimensionate ed inutilizzabili. In pratica un bel casino: se risolvi da un lato incasini dall'altro e viceversa. Una configurazione che funzioni bene per una configurazione a due schermi di diversa risoluzione e che non presenti problemi NON l'ho trovata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |