RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia panoramica con Rolleiflex


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Fotografia a Pellicola
  6. » Fotografia panoramica con Rolleiflex




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 17:34

;-)Grazie Kwlit,

in realtà hai scritto:


Nessuna distorsione a sigaro, basterà usare un focale medio lunga.


che poi è diventata:


l effetto sigaro si riduce usando focali più lunghe ma non si può eliminare del tutto


che non mi sembrano proprio la stessa cosa. Comunque, ci siamo capiti ;-)

Giusto un ot e poi chiudo:


Se lo si riprendesse dal basso decentrando l'obbiettivo di potrebbero correggere le linee cadenti la le finestre dei piani più alti, nascoste in parte da cornicioni o balconi, resterebbero comunque nascoste e l'immagine ottenuta sarebbe più irreale di quella lasciata con le linee cadenti.

Su questo non sono d'accordo, ho avuto la fortuna di partecipare ad un workshop a Modena con il compianto Gabriele Basilico e posso affermare che lui... dissentirebbe categoricamente. Diciamo che a seconda del genere fotografico e della tipologia di risultato che si vuole ottenere, si deciderà come gestire le "linee cadenti".

Comunque complimenti all'autore del post, ci vuole una ottima abilità per riuscire ad ottenere un montaggio di qualità. Cool


avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 19:06

Luca, la distorsione con una focale più lunga si può eliminare. Quella che tu chiami distorsione è l'effetto prospettico dato dalle differenti distanze.
In quanto alle linee cadenti, sempre sul famoso palazzo di dieci piani, salì al quinto e metti un vaso da fiori su un balcone, vicino al muro. Ovviamente dal quinto piano del palazzo di fronte lo vedrai, dal basso, in strada no. Ed hai voglia a decentrare....noi accettiamo per reali le linee corrette perché il nostro cervello ci corregge la visione.
Le linee convergenti sono la realtà e, per ragioni geometriche, non potrebbe essere diversamente.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 19:53

Grazie a tutti per gli utili commenti e osservazioni.

L.b: ti ringrazio, però a dire la verità non ci vuole molto, alla fine ho fatto un paio di tentativi guardando un tutorial su YT e il risultato, bello o brutto che sia, l'hai visto :-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me