RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System OM-1, test su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » OM System OM-1, test su Dpreview





avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 14:47

oh, per gradire col vecchiume (la G9 tira a bestia sto periodo anche in regimi frugali di vita)

La G9? con il sensore vecchio e la messa fuoco a contrasto????????Eeeek!!!
SCAFFALE (Ultimo ripiano a sinistra, nell'angolino, dove nemmeno la vista ci può arrivare) MrGreenMrGreen

PS. ho anticipato i detrattori, così al massimo mi possono solo copiare :-PMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 14:53

Dipende a chi “la metti in mano”
così sempre per restare in tema… MrGreen

Avrete grosse sorprese a breve ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 14:54

@Gobbo non lo vuole dire, ma gli esiliati che risiedono su quell'isola pagano una tassa del 7% al posto dell'IVA!

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 15:00

Dados1, fammi indovinare prima di perdere tempo ad aprire il video di ProMirrorless, hanno provato la macchina con ottiche al massimo da ritratto o hanno usato qualche supertele, dato che il sensore stacked è votato alla fotografia sportiva, naturalistica?

No, ovviamente hanno testato l'AF e le funzioni e intervistato il direttore marketing Italia, personalmente io trovo molto buona questa fotocamera che merita di essere testata a dovere e non ho nulla contro questo marchio , anzi..., però è da dire che le minchiate marketing molti non li digeriscono e se sono molto enfatizzate finiscono per tornare indietro come un boomerang , se delle funzioni la QI non ne traè il vantaggio richiesto allora si che è un problema, quindi per finire i tread come questo alla fine non meriterebbero grandi considerazioni che vadano oltre al valore di 2 chiacchiere da bar.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 15:00

Sono tra quelli che hanno problemi di mente e hanno disdetto il preordine. Voglio provarla e decidere, sinceramente sulla fiducia non gli do più un euro.

aspettare come il pane 6 anni un nuovo sensore, un'era geologica, per ritrovarsi con la stessa risoluzione, la stessa Gamma Dinamica e lo stesso rumore? Però è stacked quad super mega cross BSI binned incredible megagalactic fantastic? Cioè mi avrebbero venduto 2200€ di etichette?

In Olympus da tanti anni, a questo giro devo fare una seria valutazione... Anche perchè voglio sottolineare che questo super-sensore appena uscito ce lo papperemo per anni senza ulteriori aggiornamenti. E il divario con il resto del mondo (non so se lo sapete, gli altri stanno andando avanti) cresce...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 15:02

“ l'hanno solo messa in mano ?

di che parliamo? MrGreen


a fess' in man' aa criatur'

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2022 ore 15:02

Ha già perso 350 euro abbondanti dunque


per giugno istant cash back da 200 € e in regalo il 12-45 MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2022 ore 15:04

Sono tra quelli che hanno problemi di mente e hanno disdetto il preordine.


Questo perché non sei amante degli uccelli! MrGreen

user226917
avatar
inviato il 08 Marzo 2022 ore 15:09

E anche questo thread è andato per la tangente...

Per chi ha qualcosa da dire sulla macchina DOPO averla provata, continuiamo di qua

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2022 ore 15:10

Quasi quasi disdico L ordine ….


e la prendo qui a 1936€


Ma aspetta... vedrai che la si troverà a 2000 € in ogni dove fra pochi mesi. Ok perdi i 5 anni di garanzia ma quando mai hai tenuto una macchina più di 2 anni? MrGreen


user226917
avatar
inviato il 08 Marzo 2022 ore 15:10


avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2022 ore 15:11

Va be... gasarsi per il tasto AF-ON nel 2022 è un po' anacronistico! MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 15:17

Si continua qui

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 11:42

il rumore è solo leggermente migliore rispetto alla precedente E-M1 III, e nettamente peggiore rispetto ad APS-C e fullframe.


solo sprovveduti potevano credere in un miraco
invece che sia nettamente inferiore mi sembra sbagliato. è "tecnicamente" inferiore per un semplice rapporto matematico di dimensioni.
la tecnologia è la stessa alla fine...

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2022 ore 10:37

il non affermare che un po di delusione c'e' e' falso...
non penso di essere uno sprovveduto, ma un po ci speravo!
Una fullframe di qualche anno fa sopporta gli iso probabilmente 2 stop peggio di una fullframe moderna, quindi, non penso che aver sperato ad una cosa del genere sia equiparabile a credere che gli elefanti volino...
Che poi e' una macchina molto prestante e abbia fatto progressi rispetto alla precedente e' un altro dato di fatto.
Una delusione per me e' stata il fatto che abbiano buttato nel cesso figure come robin wong, che per una vita ha portato avanti la bandiera olympus e con grande abnegazione ha lavorato per la crescita del marchio.
Ugo B. sinceramente penso che la tua affermazione non abbia molto senso (pur stimandoti a livello professionale).
Perche' non ha senso confrontare macchine con sensori differenti? Casomai non avrebbe senso confrontare una macchina da 100 euro con una da 5000 euro...
Per un qualsiasi utente che deve acquistare una macchina i fattori importanti sono il prezzo e le prestazioni: se io cerco come prestazioni soprattutto la qualita' di immagine, sicuramente avendo duemila euro e rotti , non la acquisto.
Questo e' un dato di fatto. Se poi magari cerco la reattivita', l' autofocus e la raffica e metto questi fattori in primo piano, probabilmente posso farci un pensierino...
Il concetto e' che non gli si possono fare sconti nelle critiche perche' e' una micro quattro terzi... e' una macchina di 2300 euro e la giudico da tale...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me