JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Il polarizzatore per Leica M aumenta il contrasto, satura la luce, rinvigorisce la scena e non intacca la nitidezza...hai letto male. Ritenterò di fartelo capire, ma temo sarà tempo perduto...Sorriso „
il polarizzatore per leica m funziona come il polarizzatore per qualunque obbiettivo (e per i miei occhiali), non c'è bisogno di namedroppare, abbiamo capito che usi leica m, però magari cerca qualcun altro da impressionare. Ripeto: stavo citando passi di libro sulla fotografia in bianco nero di un tizio famoso per il bianco nero, adesso puoi prendere la tua leica m e andarci a giocare sull'autostrada invece che deragliare inutilmente le discussioni, su.
“ " Il gioco delle tre carte " „
ma guarda, mica c'è bisogno del tuo fare accondiscendente per spiegarmi come si scatta a colori, io scatto con quello che mi pare quando mi pare. Questo giochino fra l'altro è molto interessante, utile come un'auto senza sterzo. Prossimo passo qual è? scattare senza pellicola inserita? scattare con le macchinette souvenir di venezia che dentro hanno le piccole fotine? scattare facendo "click" e il gesto con le dita?
user77830
inviato il 14 Marzo 2022 ore 8:43
Tycos io impressiono Velvia...non ti scaldare.
Le 3 carte...tu non ci avevi pensato e ora fai il saputello. Non mi pare che tu scatti con quello che ti pare: hai dichiarato che hai problemi con il colore ed io ti ho suggerito il modo migliore per affrontare la situazione imbarazzante...non cambiare le carte in tavole...non deragliare tu.
ma quale situazione imbarazzante? Sei tu che sei talmente poco sicuro dei tuoi mezzi da dire che chiunque la deve pensare come te. A me basta che chiunque faccia quello che crede senza insegnare la rava e la fava con tono da superstar.
com'é che tra i pellicolari c'é sempre un alto tasso di celodurismo, inspuegabile data l'eta dei contendenti basta na mezza parola neanche sbagliata ma male iterpretata, e subito scatta la risposta piccata
mi sembrate degli adolescenti in dicoteca , che hai da guardare c'é l'hai con me, vuoi la rissa, dillo che vuoi la rissa, ancora mi stai guardando, adesso basta se vuoi fare a pugni ci vediamo fuori
Va anche detto però, caro Noctilux, che lo sfocato "swirly" è una delle caratteristiche salienti anche del 180/3,5 L Canon... che però non credo possa propriamente dirsi una lenticchia!
Eccomi non sono sparita !! Vi sto leggendo e sto cercando di assimilare il più possibile i consigli che mi date... prossimamente mi cimenterò nella lettura de “il negativo” di Ansel Adams e spero di riuscire a migliorare sempre più :)
P.s. se dovessi acquistare una digitale, non penso che prenderei una ML, non mi piace l'idea di un mirino elettronico... opterei di sicuro per una reflex, magari Nikon con un bell'obiettivo Nikkor Ai-s 50 mm f1.4, ma il mio cuore resterà sempre analogico!
Ciao Valentina, ho visto i tuoi scatti e non è stato difficile riconoscere alcuni posti (sono le mie zone). Complimenti per la scelta di essere partita con l'analogico, vedrai che ti darà tantissime soddisfazioni.
Io ho fatto il giro al contrario, sono partito dal digitale e sono passato all'analogico. Al momento combino digitale e analogico (in particolare Nikon FM2 e Mamiya RZ67 PRO ii che posseggo ormai da 6/7 anni).. con l'analogico mi diverto di più!
Buona continuazione e persegui in questa bellissima passione
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.