| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 15:53
Salve, mi è capitato di bagnare la mia Canon 2000D e una volta asciugata attentamente ho notato che non si accendesse più. Allora, tra un calendario e l'altro, ho tolto la scheda SD e provato ad accenderla, e miracolosamente si è accesa. Ho poi sperimentato un po' fino a notare come con la SD inserita la fotocamera non si accenda, mentre senza scheda funzioni normalmente, e addirittura bloccando la scheda in solo lettura la macchinetta la rilevi senza problemi... Onestamente avevo paura che fosse un problema di card reader della macchinetta dovuta all'umidità. Togliendo la scheda ho notato che i pin fossero leggermente ossidati e li ho puliti attentamente con alcool isopropilico. Non ho altre schede per provare che sia effettivamente la scheda il problema. Mi chiedevo quindi se, essendo che la macchinetta legge che la card è in modalità solo lettura, si possa escludere che sia un problema di macchinetta e che basti quindi solamente cambiare scheda (che è una Lexar da 64GB appena comprata...). Grazie a chiunque ne sappia più di me e decida di aiutarmi. |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 18:01
Hai un lettore di schede? Se si, prova con quello per vedere se funziona su PC. Altrimenti mi sa che l'unica è tentare con un'altra scheda, se nessuno può prestartela, ne prendi una economica per provare. |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 0:28
Ho provato oggi a inserire un'altra scheda (che funziona con altre fotocamere) e stessa cosa. La macchinetta si spegne e non dà segnali di vita con scheda inserita, ma una volta tolta riprende a funzionare. Non so cosa fare, non posso nemmeno scrivere in assistenza perchè è stata presa come regalo e non ho una prova d'acquisto, quindi non posso completare il modulo... E poi mi sembra troppo strano che legga la scheda solo in modalità lettura ma quando effettivamente sblocco la scheda nemmeno si accende... |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 2:00
Se i pin della scheda erano ossidati probabilmente lo saranno anche i contatti interni nella macchina, prova a pulirli internamente |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 10:43
È il momento di aggiornare quell'entry level |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 15:10
Come faccio a pulirli internamente? Comunque sospetto qualche difetto di fabbrica, la macchinetta è sempre stata tenuta perfettamente, eppure mi ritrovo polvere nello schermo (mai successo con altre fotocamere) e un pelo all'interno del mirino. Impossibile che con due gocce si sia creato un danno tale da bruciarmi scheda e lettore... Un'altra domanda, quanto pensate mi potrebbe costare ripararla? Non ho la possibilità di comprare un'altra fotocamera adesso, ma se devo spendere 2-300 euro per riparare questa tanto vale |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 17:07
Temo che in questo caso non si possa parlare di difetto di fabbrica, se si è anche ossidata la scheda SD. Eventuali altri difetti andrebbero evidenziati prima a chi ti ha venduto la macchina, ma se l'hai danneggiata bagnandola capisci anche tu che è un poco tardi. |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 17:10
Esistono comunque dei prodotti per i contatti elettrici, prova a chiedere a un ferramenta. |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 17:28
Acqua e fotocamere non vanno d'accordo e se la macchina denuncia un malfunzionamento dopo essere stata bagnata (non dici come e in che misura) la risposta è scontata e non credo proprio si possa parlare di difetto di fabbrica . Anche pulire lo slot della SD è impresa tutt'altro che semplice e non credo risolveresti qualcosa , rischiando anzi di complicare una situazione peraltro già quasi sicuramente compromessa . L'unica soluzione , ovviamente , è l'assistenza ufficiale Canon (non so se qualche fotoriparatore indipendente ci possa o voglia mettere le mani) alla quale puoi rivolgerti per un preventivo , in base al quale deciderai se sia conveniente ripararla o meno . |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 17:42
Da come dici butto li una ipotesi: sul portascheda della macchina c'è una levetta che sente se la scheda si può scrivere, e secondo me quella levetta per via dell'ossido va in cortocircuito: senza scheda (o con la scheda protetta, che non attiva il contatto) la macchina va, con il contatto premuto c'è il cortocircuito e la macchina va in protezione. Comunque c'è poco da fare, portala da qualcuno che la sappia aprire e vedi se pulendo le schede con lo spray riparte. Se così non é, tra i costi di riparazione presso l'assistenza o una nuova macchina dovrai farti due conti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |