RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sviluppo rullino e risultato viola


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Fotografia a Pellicola
  6. » Sviluppo rullino e risultato viola





avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 10:28

Buongiorno a tutti. Premetto che sono nuova nel mondo dell'analogico, ho ereditato una Minolta XG2 con un 50mm qualche mese fa e finora ho portato a sviluppare due rullini. Il primo un mese fa e tutto ok. L'ultimo (Kodak GB 200-7, uguale al primo) l'ho ritirato ieri e tutte le foto hanno una fortissima dominante violacea, purtroppo non sono andata io a ritirarle di persona quindi devo aspettare domani per parlare con il laboratorio. Qualcuno può aiutarmi a capire se è un mio errore? Sto cercando di non pensare al fatto che sono praticamente andate tutte perse, ma ho inserito un altro rullino nel frattempo (Fujicolor c200) e ho un po' il terrore di ripetere la storia.
Grazie in anticipo!

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 10:38

Può essere
Le pellicole colore sono tarate per una sola temperatura del bianco....
In che condizioni di luce hai scattato...
Poi può anche essere che quel rullino aveva un difetto
nell'emulsione

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 10:44

Le ho scattate praticamente tutte all'esterno con una buona luce naturale e in generale scatto in priorità diaframma, nel complesso l'esposizione risulta corretta. Ora ho confrontato il negativo di queste con l'altro e questo risulta "verdino"

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:25

Ciao.
Dalla breve descrizione che hai dato, potrebbe essere un problema sul negativo, dovuto all'uso di un rullino scaduto o mal conservato, oppure a un problema in fase di sviluppo del laboratorio.

Le striscie di negativo sviluppate hanno la classica colorazione rossiccio -marrone omogenea e i numeri sono ben visibili? (più o meno così)






avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 12:48

I numeri sono visibili come nella foto che hai messo, ma il colore purtroppo no perchè tende molto al verde. Avendo comprato il rullino da poco, non ho controllato in fase di montaggio e ho evidentemente sbagliato, mi servirà di lezione.
A questo punto, essendo il negativo molto diverso da quello che hai messo (e da altri che ho avuto modo di vedere), direi che il problema è lì e considero irrecuperabili questi scatti vero?

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 13:09

Sviluppo fatto male secondo me.

Avendo comprato il rullino da poco, non ho controllato in fase di montaggio e ho evidentemente sbagliato, mi servirà di lezione.

Come l'hai "montato" (?) non conta nulla... hai caricato, scattato fino alla fine e riavvolto, giusto?
Beh, la colpa allora non è tua (e non vedo come tu possa mettere male il rullino in macchina e condizionarne lo sviluppo)
Che poi, anche se fosse stato scaduto non deve diventare verde!
Ci scommetto che il lab ha fatto un errore (temperatura? sviluppo esausto?)
Portalo indietro e faglielo vedere... poi cambia laboratorio.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 13:18

No intendevo che forse dovevo controllare il rullino prima di inserirlo (?). Comunque grazie per le risposte, domani porto indietro.

user219750
avatar
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 13:29

Se il rullino è nuovo e ben conservato la colpa è del laboratorio. A me capitò anni fa. Quello del laboratorio cerco di convincermi che era colpa della mia sottoesposizione...niente di più falso perché erano tutte esposte correttamente. Ovvio che non mi servii più da quel laboratorio

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 13:40

Fosse stato sottoesposto sarebbe diventato solo chiaro... ma sempre arancione. Non verde. ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 14:06

Le dominanti viola, sono molto evidenti in alta montagna, dove si usavano filtri UV o skylite ( che preferivo) - ma in questo caso, sembra evidente un problema di sviluppo ( o rullino scaduto/mal conservato) - i laboratori di sviluppo sono stati il motivo dei miei passaggi dalle diapo classiche alle Kodachrome, al negativo colore ... x poi abbandonare definitivamente - quando ( spero presto), ridimensionero' il mio approccio alla fotografia, senza abbandonare del tutto il digitale, ( troppi vantaggi in ambito sportivo/naturalistico), tornerò alle diapo e negativo x il B/N ... ma sullo sviluppo ( sino a quando non riuscirò a farlo in proprio), solo laboratori affidabili, anche a costo di spedire - alcuni utenti possono consigliare bene a tal proposito

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 14:30

Secondo me è un problema di laboratorio, anche un rullino scaduto (a meno che non lo sia da anni e/o sia ststo conservato in macchina sotto il sole) non darebbe risultati così disastrosi.
Le foto, almeno in parte (ma anche molto piu di quanto uno può aspettarsi) possono essere recuperate previa scansione e successiva correzione della dominante; anche il comando "colore automatico" di Photoshop fa miracoli e consente di fare almeno il 90% del lavoro, lasciando all'operatore solo le eventuali correzioni fini.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 14:31

Bagni di sviluppo esausti

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 16:34

Una colorazione verdastra della maschera del film mi fa pensare a rullini scaduti da molto, oppure a problemi di sviluppo.
Questi ultimi sono meno probabili, a meno che il lab non sviluppi le pellicole con macchinari non ben controllati.

Nel lab dove lavoro i film sono imbobinati a "pizze" da 100 rulli e sviluppati in continua, se ci fosse qualche problema avremmo da 30 a 100 film più o meno instampabili...Eeeek!!!
Forse in una sviluppatrice a telai, più critica, potrebbe "saltare" un rullino o un telaio: basta che una pinza non sia posizionata bene e che perda un film per rendere una pellicola irrecuperabile.

E comunque, da quando le pellicole analogiche sono usate ormai da pochi fotografi, la qualità generale dei film in commercio è molto calata e ci sono negozianti che probabilmente vendono rimanenze di magazzino; mi capita abbastanza spesso di vedere in mezzo a rullini sviluppati perfettamente, film con colorazioni verdastre o violacee, segno di cattiva conservazione o scaduti.

Il consiglio è sempre di rifornirsi da venditori affidabili e controllare la scadenza del film stampata sulla scatola.
Per il futuro, prova a cambiare laboratorio: se il problema scompare, hai trovato la causa...

considero irrecuperabili questi scatti vero?

Se riesci a farli scansionare, come diceva Diebu, magari tornando dal lab e richiedendo una scansione in alta qualità come "risarcimento", poi con Photoshop puoi recuperare molto, anche se credo che se il problema dipende dallo sviluppo, avrai un grosso aumento di grana e qualche difficoltà a controllare i singoli canali colore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me