RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Concorsi fotografici ....esperienze


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Concorsi fotografici ....esperienze





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 10:54

la maggior parte dei concorsi non serve a nulla, serve solo alla vanita' personale.
Nessuno dei grandi fotografi mondiali esistiti o esistenti ha mai partecipato o vinto qualche concorso.
Ora poi' con l'online è veramente quasi ridicolo : fotografi che spediscono la stessa foto a una ventina di portali per avere un minimo riconoscimento che soddisfi la loro vanagloria.

Per dire : guardate questa foto (è dell'autore del post)






Da didascalia : "Una donna fotografata nella zona desertica dell'India al confine con il Pakistan, dove il sole e il vento scolpiscono i visi delle persone che ci vivono. Foto presentata, accettata e premiata in concorsi FIAP e PSA: Circuit Gold Medal a Eldorado circuit 2023; PSA Gold a Matrix International Circuit,2023, India; JPS CM al JPS Circuit, 2023; ICS HM a JPS Circuit 2023; Salon HM a PMNS, PhotoMedians, 2023, Serbia; IAAP Ribbon a Duotone, 2023, Mersin Turchia; CAPS-E Certificate a Artist Archive 2023, Sri Lanka; National Diploma a Play, 2023, Kumanovo, Nord Macedonia; PS a Gran Tour delle Colline, trofeo di Figline, 2023, Italia; Diploma Salon a Circuit Deseret For, 2023, Nairobi, Kenia; Salon Mention a Gold Scado, 2023."


Bene, a aparte l'inifinita' di concorsi a cui è stata mandata ( il 90 % assolutamente sconosciuti ), questa foto (oltre ad essere la solita foto vista da 50 anni da quando seguaci di McCurry hanno innondato il web ) è tecnicamente sbagliata : orecchio destro e occhio sinistro fuori fuoco per una apertura eccessiva del diaframma.

Nonostante cio', l'autore la ha salvata, spedita a tutto il mondo, ha anche vinto vari di questi concorsi, e anche qua è stata apprezzata con i soliti aggettivi : " molto bella ".

Tutto cio' non porta a niente.
Anzi, porta solo a pensare di essere bravo e a portare sempre piu' in basso il livello della buona fotografia, sdoganando foto come queste facendole passare come "stupefacente", "rirtratto superlativo", "meravigliosa" ( questi sono solo alcuni degli aggettivi usati nella prima pagina di commenti di questo portale).

PS: l'autore non me ne voglia (non ce l'ho con lui), la fotografia e i viaggi sono la sua passione, ma queste foto non esistono in nessuna rassegna di fotografia seria nel mondo ( Paris Photo , arles, fotografia europea, Cortona on the mooves, Photo London, festival della fotografia etica di lodi ecct ecct). Se volete aver un giudizio vero delle vostre foto ci sono le letture di portfolio. Li' potete crescere. Con questi concorsi puo' crescere solo il vostro ego.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 11:27

Non ho esperienza di concorsi fotografici, e neppure ci terrei a farmela. Concorsi per musicisti li conosco un po' di più. L'idea che mi sono sempre fatto è questa: hanno senso quei concorsi (pochi) che premiano giovani musicisti agli inizi della carriera con un premio consistente : ti do 10.000€ così avrai la possibilità di continuare a studiare e migliorarti ancora per un po' senza dover spendere energie in troppi lavori di merd@ necessari per campare, e ti offro la possibilità di esibirti in stagioni concertistiche prestigiose, così ti metti davvero alla prova e ti fai conoscere. Tutto il resto serve a un caxxo.
Non so se esistano situazioni analoghe in campo fotografico, esistono?
La medaglietta e il diplomino che dicono che sei bravo... boh... se non lo capisci da solo se e quanto sei bravo è meglio che lasci perdere, vuol dire che non capisci un caxxo e allora meglio che fai qualcosa di diverso e che ti venga meglio.
IMHO, semper IMHO natürlich.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 11:44

Meno male che non sono solo io che ho delle riserve non tanto sui concorsi in sè ma sulle foto che vengono costantemente premiate: foto normali di persone in luoghi esotici e possibilmente in condizioni precarie di salute o comunque di vita difficile.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 7:16

Come detto giustamente da Claudio io ora di mestiere faccio il fotografo e anche il "partecipante ai concorsi".

Se si è fatto un lavoro impegnativo, andando in pensione occorre sostituirlo con qualcosa di altrettanto motivante. Fotografare significa viaggiare, incontrare nuove persone, discutere e mettersi in discussione, tutte cose che evitano il noto complesso del "giardinetto"; se poi si coltiva meglio qualcosa che prima si è dovuto limitare per gli impegni di lavoro meglio ancora.

Come già detto, anche da da altri, per partecipare ai concorsi, imparando e divertendosi, occorre "vivere" le decisioni della giuria senza risentimenti e senza presunzione. La foto deve piacere sopratutto all'autore e rimane esattamente la stessa sia che non sia accettata in un concorso sia che lo vinca .......

Per esempio se io mando un serie di foto plurivincitrici a un concorso dove non ne viene accettata neanche una (fenomeno statisticamente improbabile ma comunque mi è accaduto, soprattutto in Piemonte) non mi pongo neanche il problema se la giuria guardava i nomi dei fotografi e non le foto o se invece aveva gusti diversi dai miei; semplicemente mi faccio una risata e non partecipo più a quel concorso.

user207727
avatar
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 7:37

Alla mia età non partecipo a concorsi né a letture di portfolio. Quella è roba da giovani che vogliono crescere e migliorarsi. Io ormai sono incancrenito e vivo la fotografia senza le ansie di dover necessariamente e continuamente migliorarmi. Tanto ormai il mio livello l'ho capito.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 9:18

Io partecipavo solo per vincere qualcosa, che si tratti di buoni acquisto, somme di denaro ecc, ne ho vinti tre ultimamente, ma a parte targhe e abbonamenti per musei o per cene, quando si tratta di soldi o di materiale fotografico, che è quello che mi interessa, vanno sempre ai soliti artisti più o meno emergenti amici degli amici, con delle foto, a volte meritevoli, a volte, beh lasciamo perdere.
Tanti complimenti dalle giurie, che in alcuni casi hanno messo, con mia sorpresa, le mie foto come locandine degli eventi e dei premi stessi, ma poi hanno premiato altri. Mi sa di perculamento per cui ultimamente sto declinando gli inviti a partecipare.


avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 9:42

Credo con @Maurizio Trifilidis e con @ Francesco Celandroni che, specialmente chi ha qualche anno in più, sappia esattamente cosa è, conosca bene il proprio livello raggiunto e si aspetti solo di "giocare" serenamente con la fotografia. Mettersi in gioco serve a cercare di migliorarsi impegnandosii, diventando un po' più critici su quanto si partorisce, stimola progetti non solo sulla fotografia, ma soprattutto ( aspetto fondamentale) sulla propria vita, investendo tempo nell'immaginare, nel sognare, nel pianificare un viaggio con relative tappe e possibilità fotografiche, somministrandosi un minimo di adrenalina, conoscendo luoghi e persone.Una bocciatura, tante bocciature non cambiano di una virgola l'opinione che abbiamo di noi stessi e di quanto facciamo.
Un successo, dopo tanti anni di fotografia, ti fa piacere quanto un amico che di dice " stai proprio bene". Non ipertrofizza più di tanto il proprio ego.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 15:35

Io vinto tante medaglie, tante menzioni e qualche volta anche premi in denaro.
Ma non è questo, per quanto mi riguarda il punto principale, anzi i due punti principali, che sono:

a) io mi diverto a partecipare ai concorsi, a prescindere dal risultato; questo fa sì che anche i risultati negativi vengono assorbiti con un sorriso; poi certo, vincere ti permette di ricordarlo con garbo a chi in qualche occasione non ti ha proprio preso in considerazione;

b) io fotografo tanto perchè fotografare è anche, per me, una ragione di vita; di conseguenza devo pur trovare uno sbocco alle tante foto realizzate, che non può essere ammorbare tutti gli amici che vengono a casa mia con la proiezione dell'ultimo viaggio o postare sui social, dove spesso, ma non sempre, prevale un forte logica di scambio.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 19:35

@Maurizio, ti comprendo perfettamente. È la logica di chi si vuole divertire, ha tempo e ha o ha avuto una vita appagante, piena.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 7:07

Grazie per aver introdotto e alimentato il tema.
Secondo me il concorso aiuta a migliorarsi perché spinge a guardare le proprie foto anche con gli occhi degli altri. Il rischio è il conformismo giacché il voler piacere potrebbe spingere ad uniformarsi al gusto prevalente anziché creare secondo il proprio istinto.
Sicuramente è una ottima situazione di confronto e un'alternativa agli stereotipi dei social.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 21:40

I concorsi sono un confronto, con tutti i limiti dei confronti: tempo limitato per le valutazioni, amichettismo, desiderio di imporre la propria visione della fotografia, presenza di personaggi che pur di vincere sono disponibili a qualsiasi trucco.

Il confronto c'è sempre; purtroppo è più intenso tra le fotoche vincono quell che sono solo accettate; per quelle che non vengono accettate, l'autore non ha un risposta sulla qualità delle sue foto che non sia quella, appunto, che non è stata accettata. Su questo le varie Federazioni (fiaf, Fiap, PSA, IAAP, ec.ec.) stanno riflettendo.

Recentemente ho fatto giuria in concorsi nazionali e internazionali. Esperienza molto utile.

In questi casi ho visto ovviamente anche le foto poi non accettate: tavolta è dovuto a casualità e/o sfortuna ma spesso foto anche potenzialmente buone presentano evidenti errori quali orizzonti storti, macchie diffuse per sporcizia nelle lenti o nella macchina, bruciature evidenti, mossi e sfocati non derivanti da scelte artistiche. Questo per dire che se chi partecipa a un concorso fa una attenta rilettura delle proprie foto per correggere gli errori banali appena accettati, già questo è di grande utilità.

Poi ovviamente ci sono le foto di qualità che potrebbero vincere ma non lo fanno. Questo è un argomento più sofisticato sul quale possibili analisi e utili suggerimenti sono molto più complessi.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 1:23

Dopo un anno viene "rispolverato" l'argomento. Sono d'accordo con te, Maurizio, come ho già scritto: il concorso aiuta ad essere più critici con sé stessi ed è un momento ludico, piacevole in chi ha già o ha avuto una esistenza ricca, piena.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me