JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Al, devi essere giovane per ragionare in termini di valutazione a display. Non dico sia inutile ma per quelli che come me vengono dalla pellicola, il display lo usano solo per vedere come è venuta l'inquadratura non certo per valutare la qualità della foto, quella la si verifica a casa a monitor
Personalmente amo ed uso il sistema M da oltre 27 anni, adoro la sua filosofia essenziale ed il massimo è una M ed un'ottica sola, mi piace la visione ottica, mi fa sentire nella scena, parte di essa e mi sento in connessione con il mio soggetto della foto, una sensazione che non mi da nessun altro sistema.
Ma venendo più nello specifico della richiesta del post, fino a ieri te la avrei decisamente sconsigliata per i problemi di sensore, oggi con il fatto che anche in Italia è possibile mettere le mani mitiga il mio giudizio negativo, il file è eccezionale, fra i migliori e la magia del CCD si sente tutta … anche se diciamocelo una M10 non è certo da meno, anzi è la M9 è fin troppo costosa oggettivamente… , certo comunque è una macchina del 2009 e dopo 13 anni qualcosa potrebbe sempre dar problemi e non è detto che tutto sia ancora reperibile ed eventuali manutenzioni possono essere molto onerose.
Per il bollino rosso basta un pezzo di nastro isolante nero come facevano molti reporter all'epoca dell'analogico con la M6
Caro Mino forse per te non c'è differenza tra CMOS e CCD ma ti garantisco che ce ne è, eccome! Guarda che non voglio aprire una guerra di religione ed andremmo OT ma ti garantisco che feci diverse prove comparative in un post che aprii tempo fa con sensori Nikon ed il CCD risultò migliore a parità di soggetto ed ottica. Chiuso OT scusate.
Beh a vederla così sembra a posto, non si vedono segni ma devi guardare gli spigoli del corpo dato che sono i punti più delicati. Se ha tutto il corredo completo non ci penserei due volte anche perchè c'è molta richiesta per le M quindi te la possono soffiare sotto il naso . Considera che ha lo stesso prezzo che ho pagato io per la mia in una Leica boutique. E che sarebbe il prezzo a cui la rimetterei in vendita qualora (difficile ma mai dire mai) impazzissi
la M9, oggi, non la comprerei perché il CCD ha una serie di limiti che a mio avviso confliggono con l'uso della M a 360 gradi e in tutte le condizioni di luce; le preferisco una M240 o una M10.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.