| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 14:15
Buongiorno a tutti. Mi scuso se dovesse esserr un tema già trattato, ma ad una ricerca fatta non mi è uscito nulla. Vengo al dunque: vorrei stampare un discreto numero di Calendari (20/30) di buona qualità da distribuire a Natale, senza svenarmi. Quasi tutti coloro i quli offrono questo servizio, lavorano in maniera abbastanza dozzinale e non offrono all'utente alcun controllo su come saranno trattati i colori. I più disinibiti addirittura aumentano la saturazione ad occhio "perchè al vasto pubblico piace così". Mi piacerebbe tanto trovare una stamperia online abbastanza seria da fornire il profilo colore delle loro stampanti, in modo da poter prevedere il risultato ed evitare di trovarmi 30 calendari IPERSATURI ! Grazie 1000 a chi vorrà rispondere |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 14:35
Saal Digital, per esempio. Ho visto che ci sono state di recente su questo forum delle segnalazioni di utenti che hanno notato un calo della qualità nelle stampe fatte da loro, tuttavia ultimamente ho fatto stampare un fotolibro e la qualità mi è sembrata la solita: buona, in rapporto ai costi. Puoi scegliere di stampare da loro con carte di diverso tipo e puoi scaricare i profili colore relativi dal loro sito. Calendari non ne ho mai fatti, ma ho usato il loro software per un paio di fotolibri e mi è sembrato anche quello facile da usare ma completo. Ovviamente per avere i risultati che vuoi tu devi preparare prima i file col softproof e disabilitare l'opzione di miglioramento automatico delle immagini nel loro software (che però non gira sotto linux, peccato ... ) In ogni caso, se volessi fare 20 o 30 calendari ne farei stampare prima uno di prova, per riservarmi la possibilità di qualche piccolo aggiustamento e per verificare che sia tutto ok prima di partire con la "produzione in serie". |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 14:41
OK, grazie 1000, corro subito a vedere ! |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 14:51
Sono andato a vedere e vi noto due criticità: 1. Pur avendo cercato in maniera un po' affrettata (lo ammetto), non riesco a trovare i profili colore. 2. Dagli esempi che pubblicizzano sembra che tutti i calendari vengano stampati solo da un lato il che in primis riduce l'area riservata alla foto, ma soprattutto giocoforza le date risultano sovrapporre alla foto ... e questo grida vendetta ! |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 14:57
I profili colore li avevo trovati per i diversi tipi di carta, per i calendari non saprei, ma il loro sito è decisamente vasto, prova a cercare bene. Per l'altra questione non ti so dire nulla, salvo il fatto che, se non ci sono altre soluzioni, potresti produrre tu (con photoshop o altro software simile) un'immagine con gli spazi vuoti dove poi ci saranno le date, immagine che sarà poi la foto che carichi. Non so se sia fattibile e nemmeno quanto laborioso da fare, te la butto solo lì così come mi è venuta in mente... |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 15:00
Hanno i profili ICC. Basta digitare nella loro barra di ricerca profili ICC. O sul tubo digiti profili ICC saal e trovi una loro guida anche su come installarli su PS o lr. Per il layout del calendario devi scaricare il loro software. Hanno diversi temi ma puoi scegliere tu anche come ordinarli. 4 anni che stampo da loro foto, fotolibri, calendari mai un problema. |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 15:04
Grazie per l'idea, ma anche se lo faccio io manualmente rimane il problema infatti ben che vada le date portano via posto alla fotografia (e viceversa) . Molti adottano una soluzione più ottimizzata ovvero di stampare sul fronte la foto, sul retro le date e poi il calendario lo si appende aperto in modo da vedere entrambe (non so se mi sono spiegato). |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 15:05
@Ronny, Grazie adesso mi metto a cercare con maggior impegno ! |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 15:37
bene, ho trovato i profili colore, (grazie) ma un modello di calendario fotogratico fronte/retro ... ancora non lo trovo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |