| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 9:43
“ ...nel menu foto della mia Z6II si può indicare il comportamento del secondo slot, se eccedenza del primo o copia di backup. Ma nel menu filmato non trovo analoga voce... „ A pag.364 del manuale, trovo la voce "Destinazione" con la quale si abilitano gli slot al filmato: mi parrebbe pacifico che se su "foto" hai selezionato "eccedenza" per il secondo slot ciò valga anche per il filmato. Non ne ho certezza perchè non uso filmare, ma tu hai fatto la prova, utilizzando una scheda quasi del tutto piena nel primo slot, per vedere cosa succeda? Molte funzioni del menù "i" danno la possibilità di essere estese al filmato e compare un'icona specifica sopra i due righi del menù "i" (pag.166) |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 13:27
Grazie mi hai dato un ottimo spunto. Allora nel menu filmato non c'è la voce come per il menu foto. E confermo che arrivato a saturare la prima scheda il video non riparte sulla seconda scheda, va estratta la prima scheda. Però tramite la personalizzazione delle voci del pulsante "i" del menu filmato è possibile ottenere la voce "destinazione". Ora alla prossima occasione di saturare la prima scheda credo basti interagire con la funzione e permettere di registrare sul secondo slot. Il mio problema derivava dal fatto che togliendo fisicamente la prima scheda per sicurezza spengo sempre la fotocamera, andando così a perdere i setting prima di questa operazione. Questa funzione nel menu del tasto "i" dovrebbe avermi risolto il problema. Certo è che basterebbe replicarlo nel menu generale fotocamera sia in quello foto che video, invece di doverlo attivare nelle personalizzazioni. Cmq grazie mille!! |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 23:28
“ Cmq grazie mille!! „ Son contento di esserti stato utile, pur ragionando al buio, perchè come detto non mi occupo mai o quasi mai di video. Ma utilizzo Nikon da 35 anni e conosco vie principali e vicoli dei suoi menù: partivo dal presupposto che non potessero costringere ad un'operazione come quella che descrivi. C'è anche da dire che una Nikon Z6ii consenta video della durata di 30 minuti in 4k: utilizzando schede opportunamente capienti si incontrerà il limite temporale della ripresa, prima della saturazione della scheda... |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 0:29
Salve a tutti, da poche settimane possiedo una z6II e sono quasi alla disperazione in quanto sono partito per personalizzare i tasti del menu , compreso quello “i” . Ma purtroppo, benché abbia impostato la funzione di salvataggio personalizzato su U1, ogni volta che spengo e riaccendo perdo tutto. Cosa devo fare ?qualcuno sa aiutarmi ? |
| inviato il 06 Gennaio 2024 ore 19:21
Gentilmente: due giorni fa ho acquistato la Z6 e volevo chiedere se il tasto ISO e tasto COMPENSAZIONE(quello di fianco a destra di ISO) sono tutti e due riprogrammabili con altre funzioni o almeno il tasto ISO,grazie..... Sul manuale z6 firmware 3.0 in poi,non ho trovato nulla in merito.. |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 8:43
Non credo proprio, ma su Nikon basta andare in menù personalizzazioni (matitone) f2 e trovi la mappa dei pulsanti personalizzabili |
| inviato il 07 Gennaio 2024 ore 10:27
Grazie max aquila. Come avevo intuito..., Pensavo di aver letto male il manuale.... |
| inviato il 17 Gennaio 2024 ore 15:44
Il tasto ISO è programmabile, andando sul menù controlli lo si trova fra le varie opzioni di programmazione. Io l'ho impostato per il cambio formato immagine. |
| inviato il 17 Gennaio 2024 ore 18:52
“ downloadcenter.nikonimglib.com/it/products/492/Z_7.html A questa pagina internet c'è una guida che per iniziare può essere utile. Setting guide. Ciao „ downloadcenter.nikonimglib.com/en/products/492/Z_7.html Conviene andare sul sito inglese, ci sono altre guide, come quella per lo sharpening nel picture control |
| inviato il 17 Gennaio 2024 ore 22:32
Scusatemi tanto, non avevo sottomano la fotocamera ed in effetti il pulsante a cui ho assegnato la scelta del formato immagine è il pulsante rec rosso, quello accanto agli ISO. Scusatemi ancora! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |