JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dopo anni che uso iPhone (dal 4, oggi ho 11 PRO) scopro che iCloud riduce la risoluzione delle foto. O meglio così mi sembra. Dovrei avere foto da 4000x3000pixel e invece se le scarico attraverso il PC me le trovo da 3000x2000pixel. Con risoluzione 72dpi. Sbaglio forse qualcosa?
Mi rispondo da solo, magari p. Ho fatto varie ricerche e prove. iPhone usa di default il formato HEIC e così salva anche su iCloud. Quando si fa il download da iCloud se si seleziona di scaricare in jpg si ha una perdita di definizione con riduzione a 3Mpixel. Se invece li si scarica in formato HEIC rimane a 12Mpixel. WIN10 per leggere il formato HEIC necessita di estensione HEVC.
@kuro sto impazzendo per trovare un metodo che mi convinca per scaricare le foto dal mio cell al pc. Ho utilizzato icloud foto come ponte che ti offre due possibilità: Se le scarico originali perdo ogni lavorazione (dal taglio ai toni, alla profondità nei ritratti) ma le ottengo con risoluzione 3024x4032 32bit Se le scarico con le modifiche (la definisce modalità con maggiore compatibilità) ottengo le foto così come le ho lavorate ma con risoluzione 1536x2048 24 bit Stessa cosa con i video. Solo scaricandoli originali (mov) si ha la massima risoluzione. Nel video la differenza qualitativa tra i due formati è molto accentuata. Allego immagine con confronto [IMG]https://ibb.co/YPxJBck[/IMG]
Kuro, Prendi l'iPhone, vai in Impostazioni>Fotocamera>Formati togli la spunta da Efficienza Elevata e usa Più Compatibile. Le tue foto, da quel momento in poi, saranno JPEG a piena risoluzione sempre.
Semplicemente usi piu spazio su iCloud... Era cosi sino a qualche anno fa...poi si sono inventati il HEVC che per me ha senso. Ma se la necessita è avere foto a piena risoluzione sempre devi per forza ritornare alle vecchie impostazioni.
Personalmente per le foto che faccio io dal telefono, il HEVC va benissimo. Quando non ho la macchina fotografica con me, scatto dall'interno di Lightroom mobile in formato in DNG. Il file va sul cloud di Adobe a piena risoluzione e poi edito in Lightroom. Per tutto il resto...HEVC
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.