| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 22:26
La.differenza.tra i post Sony e quelli Canon è che a noi ci bloccano e se la suonano e la cantano tra loro poi nei post Sony le.pecore sono tutte qui a dispensare perle di saggezza senza capire una cippa di quello che dicono e senza.nemmeno leggere la scheda tecnica ... Insomma la. IV è una ciofeca e la r6 s 20.1 megapixel (pensa te.) Una rivoluzione ... Ah già hanno fatto un grande passo avanti con la R3 a 24 mpx .. commosso per loro .. la paragonano alla R che non mette a fuoco nemmeno un bisonte che dorme ... Do un consiglio ..createvi in post alternativo ci bannate tutti e siete liberi di spararvi le vostre cassate tra di voi ..auguri |
user92328 | inviato il 22 Ottobre 2021 ore 22:34
Canon è da una vita che fa macchine vecchie alla nascita.... il massimo che è riuscita a fare è uguagliare macchine sony di parecchi anni fa.... Sony per ora è quella che scappa e gli altri rincorrono.... |
user213929 | inviato il 22 Ottobre 2021 ore 22:44
Sony scappa e altri competitor la rincorrono : vero ! Difatti ho investito sulle ottiche e ho speso poco sul corpo Canon |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 22:59
Comunque se si fanno confronti con Canon la R3 è ampiamente una delusione maggiore di quanto possa essere la a7IV, hanno, dopo tanto hype, presentato una macchina con un sensore con caratteristiche che aveva la a9 nel 2017. Diverso è il confronto con la rivale come fascia di prezzo R6, per me la a7IV è più all around mentre la Canon più votata all'azione, meno mpx, meno rolling shutter....Per l'utente generalista meglio la Sony anche se non è rivoluzionaria quanto la a7III. Facendo mente locale la a7III fu rivoluzionaria in quanto porto caratteristiche che fino a quel momento si vedevano sollo sulle camere nella fascia dei 3500 euro (5DIII/IV) alla fascia attorno ai 2000. Anche reflex valide come la D750 (ma anche Canon 6DI-II) non avevano l'otturatore fino ad 1/8000 a7III e Canon poi non metteva/mette il secondo slot sulla serie 6D. Di fatto la a7III offriva completezza presente solo nella fascia di prezzo maggiore. Questa a7IV per essere davvero epocale avrebbe dovuto avere almeno: Tutti e due gli slot con CFexpress Mirino da 5mpx Sensore con rolling shutter minimo quasi a livello di uno stacked Queste 3 cose le avrebbero permesso un distacco netto dalle altre camere della fascia che va dai 1800 ai 2800 ponendola a confronto con quelle che superano i 3000. In ogni caso sulla carta rimane una bella camera. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 23:27
“ Ma se lui già ha delle ottime macchine sony, me lo dici per quale motivo avrebbe dovuto prendere questa nuova a7iV per sostituirla con alcune delle sue se davvero non ritiene li possa tornare utile...?? Ma vedi che lui ci lavora mica si passa il tempo come noi amatori, questo significa che se veramente gli migliora la vita lavorativa la prende altrimenti passa, come del resto ha fatto altre volte in passato.. „ Non ci capiamo. Tu porti il video di un utilizzatore Sony che ha comprato la macchina in questione e lo fai passare come super partes? “ Canon è da una vita che fa macchine vecchie alla nascita.... il massimo che è riuscita a fare è uguagliare macchine sony di parecchi anni fa.... „ Eh si', in effetti la R5 e' nata proprio vecchia. Il problema di Canon e' che ne fa troppo poche di macchine cosi' nate vecchie A molti piace il vintage, sarà per questo che Canon ha fatto il botto con questa e la R6. Cmq non ci capiamo nemmeno quando dico che per me questa macchina e' equilibrata pure nei megapixels, che penso sia la caratteristiche per molto più interessante. Dicevo della R6 che il prezzo al day one era altino, lo dico per anche per questa. Se poi qualcuno vuole dire che il prezzo e' ottimo, va benissimo, ognuno la vede come gli pare. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 23:28
“ Il successo commerciale di questa a7iv saranno i 33 mpx su tutto I forumisti non ci arrivano, eppure le discussioni sono piene di "peccato la R6 abbia solo 20 mpx" e di chi, se potesse, comprerebbe le big mpx „ Condivido. #lamiahapiùmegapixeldellatua |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 23:30
“ Comunque se si fanno confronti con Canon la R3 è ampiamente una delusione maggiore di quanto possa essere la a7IV, hanno, dopo tanto hype, presentato una macchina con un sensore con caratteristiche che aveva la a9 nel 2017 „ Penso che ti siano sfuggite molte delle caratteristiche della R3, per non dire tutte |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 23:36
Penso che ti siano sfuggite molte delle caratteristiche della R3, per non dire tutte ;-) Io ho evitato di commentare |
user92328 | inviato il 22 Ottobre 2021 ore 23:39
“ Non ci capiamo. Tu porti il video di un utilizzatore Sony che ha comprato la macchina in questione e lo fai passare come super partes? „ No io ho capito molto bene, invece tu sembra non voler capire... Forse eri distratto o ti è sfuggito, ma prima ho postato due volte il video di Promirrorless a pagina 1 e a pag 10... poi dopo ho messo pure questo di Simone c'è che alla fine dice le stesse cose di quelli di promirrorless, il che significa che le cose da dire su questo macchia sono queste....>>>>>>> mirino eccezionale, prestazioni di MAF prese dalla A1 e monitor di qualità pure lui, o perlomeno permette l'uso in pienissimo sole tranquillamente, menù di ultima generazione tutto il comparto video come la a7sIII tranne che questa arriva a 4k 60 fps croppato(unica cosa contesta il crop a 4k), ma se vedessi i video come giusto che sia, forse tante cose sia tu come tanta altra gente non li direbbe, e chi lo fa e solo perchè per forza deve trovare da ridire perchè usa canon o nikon e quindi deve remare contro......... |
user213929 | inviato il 22 Ottobre 2021 ore 23:40
Mi state facendo venire voglia di scattare solo più in analogico |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 23:47
“ ridire perchè usa canon o nikon e quindi deve remare contro......... „ Nel mio caso caschi male, ma va bene così, del resto è noto che se uno non dice: wow che figo, è un hater. Non hai nemmeno letto cosa ho scritto, ho solo fatto notare che colui di cui tessi le lodi non è proprio un superpartes nelle recensioni, te la sei presa manco ti avessi offeso un parente. Io sulla camera in questione non ho detto nulla di negativo, anzi, ho detto che mi pare molti abbiano la pancia piena dato che sono abituati troppo bene. |
user92328 | inviato il 22 Ottobre 2021 ore 23:52
“ Eh si', in effetti la R5 e' nata proprio vecchia. „ Certo che è nata vecchia, perchè con la R5 ha eguagliato grossomodo la a7r3-4 e a9 per qualche aspetto, già ora c'è la A1 che sta di nuovo davanti e vedrai che la prossima Canon eguaglierà la A1, se va bene.... Sulla r3 meglio sorvolare perché per credo sarà la macchia che più rimarrà sul groppone a canon, tranne quei 4 professionisti con esigenze mirate, per il resto chi cazzarola è cosi folle da buttare tutti quei soldi in un monolito ingombrante e pesante al pari di macchine concepite cosi 20 anni fa....?? Follia pura quella di Canon ed anche Nikon con la pachidermica Z9.... Praticamente al posto di evolvere in avanti, fanno come i gamberi, tornano indietro... (Ah dimenticavo... a proposito della ar6 vs a74, solo il fatto di avere 33 mpx è meglio dei 20 su r6, ma proprio non c'è storia....) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |